Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Calling a Sub..boh

  1. #1

    Calling a Sub..boh

    Salve ragazzi,
    ho scritto questa sintassi per il login degli utenti iscritti e il successivo redirect all'area riservata, se il cliente inserisce i dati giusti o al form d'iscrizione/all'home page se i dati sono errati:

    codice:
    Set rscontrol = Conn.Execute("select * from login where user='" & Userz2 & "' and pwd='" & Passz2 & "'")
    
    if not(rscontrol.eof) then
    Set rscontrol2 = Conn.Execute("select * from login where username='" & Userz2 & "' and password='" & Passz2 & "' and utconferma='" & conferma & "'")
    if rscontrol2.eof then
    Response.write "
    
    "
    Response.write "<table width=""300"" border=""0"" align=""center"" cellpadding=""0"" cellspacing=""0"">"
    Response.write "<tr><td height=""123"">"
    Response.write "<div align=""center"">
    
    <font color=""#000099"" size=""2"" face=""Verdana"">Siamo Spiacenti ma la sua procedura d'iscrizione &egrave; attualmente in corso!
    </font></p><p align=""justify""><font color=""#000099"" size=""1"" face=""Verdana"">La preghiamo di confermare la sua rischiesta d'iscrizione cliccando sul link inviato all'email inviata dal nostro sistema all'account da lei specificato o, in alternativa, di contattare l'amministratore di sistema all'indirizzo di posta elettronica: info@grottecatalane.com</font></p>"
    Response.write "<p align=""center""><font color=""#000099"" size=""2"" face=""Verdana"">recupera i dati di log-in</font></p>"
    Response.write "
    
    "
    Response.write "Tra qualche secondo verrà reindirizzato alla home page del sito 
    http://Clikki qui se non vuole atten...n è automatico"
    Function JSRedirect(Byval url, secondi)
    With Response
    .Write("<script language=""JavaScript"">" & vbCrLf) 
    .Write("<!--" & vbCrLf) 
    .Write("function redirect() {" & vbCrLf) 
    .Write("window.location = '" & url & "';" & vbCrLf) 
    .Write("}" & vbCrLf) 
    .Write("timer = setTimeout('redirect()', '" & (secondi * 1000) & "');" & vbCrLf) 
    .Write("-->" & vbCrLf) 
    .Write("</script>" & vbCrLf) 
    End With
    End Function
    JSRedirect("index.htm",10)
    Response.write "</div></td></tr></table>"
    rscontrol.Close
    set  rscontrol=Nothing
    rscontrol2.Close
    set  rscontrol2=Nothing
    conn.Close 
    set conn=Nothing
    ma ricevo questo errore:
    codice:
    Microsoft VBScript compilation error '800a0414' 
    Cannot use parentheses when calling a Sub 
    /login.asp, line 42 
    JSRedirect("index.htm",10)
    --------------------------^
    sapete darmi una mano?

  2. #2
    hai sbagliato forum....

    quello che hai scritto tu è ASP non .NET

  3. #3
    si me n'ero accorto ... ho erroneamente sbagliato topic: ho gia scritto al moderatore chiedendogli di spostare la discussione ma non mi ha ancora risposto ... in ogni caso ne ho postata una simile nel topic dedicato all'asp, quindi nel caso, pregherei gli admin di cancellare questo thread

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Se non mi sono dimenticato del tutto l'asp

    In asp, le procedure si richiamano con:

    procedura parametro1, parametro2....

    oppure con
    Call procedura (parametro1, parametro2....)

    Pietro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.