Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Passaggio a MYSQL con asp.net

    Salve a tutti.

    Recentemente ho predisposto una applicazione ASP.net realizzata in C# utilizzando l'ambiente Visual Studio. Il sito web si appoggia su questa applicazione e utilizza un databasa Access. Nei vari webforms ho dei OleDbDataAdapters tramite i quali riempio i vari recordset ecc..... Il tutto gira su un server 2003 in remoto (hosting) dove ho la possibilità di utilizzare anche mysql ma non di installare componenti di "sistema", ossia posso inserire "cose" solo sulla mia directory via FTP. Volendo passare a MySQL si prefigura un duro lavoro oppure posso effettuare il passaggio in maniera abbastanza indolore (senza "riscrivere" tutto il codice)??? Qualcuno ha avuto a che fare con MySQL da ASP.NET e c# (o VB.net?).
    ci sono degli "Mysql adapters" o cose del genere???
    Grazie per gli eventuali aiuti.

    p.s. Per passare da access a mysql ci sono dei tools?
    Okosama star

  2. #2
    Io consigli sempre il Bytefx:
    http://www.aspitalia.com/liste/usag/script.aspx?ID=548

    E' sufficiente sostare le dll nella cartella bin del server per poter accedere ai database mysql, naturalmente sul server dev'essere predisposta la connessione da asp.net a mysql.

    Ciao
    AZ [Microsoft - .NET MVP]
    Mia Home page: http://ciclismo.sitiasp.it
    Asp.Net community: http://www.aspitalia.com
    Il mio blog: http://blogs.aspitalia.com/az

  3. #3

    Re: Passaggio a MYSQL con asp.net

    Originariamente inviato da okosamastar
    Qualcuno ha avuto a che fare con MySQL da ASP.NET e c# (o VB.net?).
    ci sono degli "Mysql adapters" o cose del genere???
    ti sconsiglio di usare odbc e/o oledb con mysql perche' esiste da molto tempo un dataprovider bytefx che offre prestazioni migliori anche se non mi e' molto chiaro che strada sta prendendo. Il programmatore del dataprovider bytefx e' entrato a far parte di mysql ab. Quindi puoi scaricare la vecchia versione non piu' aggiornata del dataprovider bytefx direttamente dal sito
    http://www.bytefx.com/dotdata2.aspx
    oppure provare con una nuova versione scaricabile dal sito mysql ma che non ho ancora avuto tempo di provare.
    Copio e incollo dal sito bytefx ...

    This is the original home of the ByteFX MySQL ADO.Net provider. That provider was acquired by MySQL on April 1, 2004. Also, I was hired by MySQL on April 1, 2004 to maintain and further develop the provider.

    The provider is now called Connector/Net and can be found here.
    http://dev.mysql.com/downloads/connector/net/1.0.html
    Saluti a tutti
    Riccardo

  4. #4

    Re: Re: Passaggio a MYSQL con asp.net

    Il programmatore del dataprovider bytefx e' entrato a far parte di mysql ab. Quindi puoi scaricare la vecchia versione non piu' aggiornata del dataprovider bytefx direttamente dal sito
    http://www.bytefx.com/dotdata2.aspx
    oppure provare con una nuova versione scaricabile dal sito mysql ma che non ho ancora avuto tempo di provare.
    Copio e incollo dal sito bytefx ...

    This is the original home of the ByteFX MySQL ADO.Net provider. That provider was acquired by MySQL on April 1, 2004. Also, I was hired by MySQL on April 1, 2004 to maintain and further develop the provider.

    The provider is now called Connector/Net and can be found here.
    http://dev.mysql.com/downloads/connector/net/1.0.html
    Ti ringrazio Riccardone, questa non la sapevo. Mi sono appena scaricato la versione 1.0.3 e funziona molto bene a quanto sembra. Finalmente un supporto dalla stessa casa produttrice di MySQL.

    Ciao
    AZ [Microsoft - .NET MVP]
    Mia Home page: http://ciclismo.sitiasp.it
    Asp.Net community: http://www.aspitalia.com
    Il mio blog: http://blogs.aspitalia.com/az

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.