Ciao a tutti ragazzi,
attualmente leggo è inserisco in una tabella mysql il contenuto di un file .csv, in questo modo:
codice:
$row = 1;
$handle = fopen ($file,"r");
while ($data = fgetcsv ($handle, 1000, ";")) {
$values= "'".$data[0]."', '".$data[1]."', '".$data[2]."', '".$data[3]."', '".$data[4]."'";
$query = "INSERT INTO TBProva (nome,cognome,data_nascita,indirizzo,residenza) VALUES($values)";
$result = mysql_query($query) or die("Invalid query: " . mysql_error().__LINE__.__FILE__);
$row++;
}
Ora come ora, però, sono obbligato a rispettare un'ordine di colonne fisso, del tipo tutti i nomi nella prima colonna, tutti i cognomi alla seconda colonna e data di nascita nella 3 colonna.
ora quello che pensavo di fare è di essere un pò più elastico con questi signori che mi creano il file .csv.
:rollo:
Pensavo praticamente di mettere alla prima linea del foglio csv i titoli (assolutamente ed indiscutibilemente fissi...) che una volta letti mi si mettano nella query al posto di
nome,cognome,data_nascita,indirizzo,residenza
in modo che siano dinamici anche campi della della tabella mysql
Vorrei insomma in questo modo che grazie al titolo della colonna del file .csv capisca dove andranno inseriti i suoi dati sottostanti.
Per leggere la prima riga non c'è problema e metterla al posto della query, ma come faccio ad associargli i dati sottostanti.
Spero di essere stato chiaro... nel possibile.