Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    Linux su Powerbook - dall'inizio -

    Salve a tutti,

    ho deciso di installare Linux sul mio Powerbook, ma ho una difficoltà:

    le varie guide che ho letto partono da un dato di fatto: possiedi già le partizioni "vuote" su cui creare i filesystem necessari. Questo dato di fato nel mio caso non è vero, nel senso che io posseggo solo una grande partizione OSX da 55 Gb, alcune altre impronunciabili piccole partizioni ed una libera da 123 Mb.

    Ora, ho provato a vedere se trovavo programmi per partizionare l'HD (in pratica, dovrei ridurre la partizione grossa e ricavare almeno una ventina di giga da ripartire a piacimento per Linux), ma non ho avuto molto successo (tra l'altro, mi pare di aver capito che le partizioni andrebbero fattre al di fuori di OSX, il quale non sembra prevedere la possibilità di partizionare "a caldo").

    Qualcuno "lo ha già fatto"? ( )

    Può consigliarmi un modo di procedere indolore e chiaro (ricordatevi sempre che, nonostante stia pastricciando con Linux da un bel po', ormai, rimango ancora un niubbo... )?

    Rimango tutto orecchi...

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    14
    forse sto dicendo una cavolata, però puoi provare System rescue cd : http://www.sysresccd.org/

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.