Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    [ASP.NET]Passaggio oggetti.

    Ciao a tutti,

    è possibile e come passare un oggetto da una pagina asp.net a un'altra?

    Devo (se si può) passare un oggetto XmlNode da una pagina all'altra.

    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Toni82
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    103
    io ho fatto cosi per passare il valore di un campo

    codice:
    RedirectToMobilePage("MobileWebForm.aspx?TextBoxValue=" & txtbox.Text)
    poi cambi tu in base a cio' che ti serve

    poi nella pagina MobileWebForm.aspx ho scritto

    codice:
    Dim strvalore As String = Request.QueryString("TextBoxValue")
    e hai nella stringa hai il valore che ti serve!
    non penso cambi molto con i tag xml... penso...

    ciao

  3. #3
    A me serve passare un oggetto (XmlNode, XmlDocument ....)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    prova ad utilizzare una variabile di sessione
    Pietro

  5. #5
    Tu dici Session("ogg") = New XmlDocument?

  6. #6
    Come detto da Pietro puoi usare le Session, oppure i Cookie o passare tutto nella url di pagina, oppure anche come campo hidden in un form in POST mode.

    Oppure puoi usare anche questa:
    http://aspnet.4guysfromrolla.com/articles/050802-1.aspx

    Ciao
    AZ [Microsoft - .NET MVP]
    Mia Home page: http://ciclismo.sitiasp.it
    Asp.Net community: http://www.aspitalia.com
    Il mio blog: http://blogs.aspitalia.com/az

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da AndreaZani
    Come detto da Pietro puoi usare le Session, oppure i Cookie o passare tutto nella url di pagina, oppure anche come campo hidden in un form in POST mode.

    Oppure puoi usare anche questa:
    http://aspnet.4guysfromrolla.com/articles/050802-1.aspx

    Ciao
    Io pensavo ad un oggetto oggetto, ossia ad una istanza di una classe ma non bisogna serializzarlo prima di usare un hidden? :master:
    Pietro

  8. #8
    Sì, se usi un campo hidden devi serializzare. Se usi la tecnica da 4guysfromrolla, no

    Ciao
    AZ [Microsoft - .NET MVP]
    Mia Home page: http://ciclismo.sitiasp.it
    Asp.Net community: http://www.aspitalia.com
    Il mio blog: http://blogs.aspitalia.com/az

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da AndreaZani
    Sì, se usi un campo hidden devi serializzare. Se usi la tecnica da 4guysfromrolla, no

    Ciao

    Senta Lei, non è che per caso dalle vostre parti c'è una porta aperta? Perchè il freddo è sceso pure da noi

    Pietro

  10. #10
    Senta Lei, non è che per caso dalle vostre parti c'è una porta aperta? Perchè il freddo è sceso pure da noi
    Perché dai la colpa subito a me?

    Questa mattina alle 7.00, -10°. Di freddo ne ho da regalarne! Suvvia, è Natale!

    Ciao
    AZ [Microsoft - .NET MVP]
    Mia Home page: http://ciclismo.sitiasp.it
    Asp.Net community: http://www.aspitalia.com
    Il mio blog: http://blogs.aspitalia.com/az

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.