Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    [MX] Condizioni/Variabili e LoadMovie

    Buongiorno a tutti

    Perdonatemi ma ho bisogno ancora di voi, onestamente non so se il titolo del 3d è giusto, comunque vi pongo il mio problema (anzi i miei ) :

    1) ho un filmato al quale devo associare una determinata condizione/variabile di questo tipo:

    il giocatore arriva davanti ad una porta e toccando la maniglia gli appare un campo "password" in cui dovrà inserire un codice trovato precedentemente.

    a) come posso fare a far apparire il campo "password"?
    b) come posso fare ad assegnare un codie (numerico di 10 cifre) univoco?
    c) come posso fare per assegnare questa condizione/variabile?

    codice:
    se l'utente ha inserito il codice corretto allora continua il filmato (play) altrimenti carica il filmato esterno (loadmovienum) PIPPO.swf




    2) il filmato carica dei filmati esterni (loadmovienum) tramite l'azione dei pulsanti (una mappa virtuale) SX, DX, FR. Ogni volta che carico un filmato, nel filmato successivo, anche se non è presente il bottone, nella zona in cui era presente nel filmato prima mi viene lasciato il link (appare la manina di azione)... :master:
    Come posso fare per risolvere questo problema? :master:





    Vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte

  2. #2
    Comincio dalla seconda:
    I pulsanti, anche se "coperti", rimangono "attivi".
    Se NON vuoi che si comportino così devi disabilitarli.
    p.es. pulsanteuno._enabled = false;
    (dove: pulsanteuno è il nome istanza del pulsante)

    E veniamo alla prima domanda (o meglio serie di domande):
    a) fai un movieclip, con dentro un campo di testo di input.
    per farlo comparire solo al verificarsi di un determinato evento puoi:
    a1) gestire la cosa con la timeline (tipo gotoAndStop(frame che contiene il mc)
    a2) mantenere il mc sempre sulla timeline ma invisibile e renderlo visibile al momento opportuno con:
    mcpsw._visible = true

    b) mi spieghi meglio cosa vorresti? non credo di aver capito

    c) mettiamo che il campo di testo di input sia "istanziato" con
    pswinp e che la password definita (da verificare) sia nella variabile psw
    Il test va sviluppato così:
    codice:
    if (pswinp.text == psw) {
       _root.play(); // faccio proseguire la timeline
    } else {
       loadMovieNum("pippo.swf", 1);
    }

  3. #3
    prima di tutto grazie per la tempestiva risposta

    per quanto riguarda la mia seconda domanda, stupida , l'ho fatta inutilmente, volevo sapere se dovevo inserire un codice particolare per poter assegnare una password con una determinata lunghezza e un determinato carattere (numero) ma ho visto dalla tua successiva risposta che la password può essere di ogni tipo e dimensione...


    adesso provo a fare quello che mi hai detto, spero di non avere problemi, nel caso torno a stressare...

    grazie ancora per adesso...

  4. #4
    Originariamente inviato da pasavign

    c) mettiamo che il campo di testo di input sia "istanziato" con
    pswinp e che la password definita (da verificare) sia nella variabile psw
    Il test va sviluppato così:

    codice:
    if (pswinp.text == psw) {
       _root.play(); // faccio proseguire la timeline
    } else {
       loadMovieNum("pippo.swf", 1);
    }

    Rieccomi

    ...sembrerebbe andare tutto bene tranne una cosa, il fatto che purtroppo ho la necessità di far caricare un filmato esterno (anche se la condizione risulta vera), anzichè far continuare il filmato nella timeline (a causa delle dimensioni) quindi al posto di "_root.play();" cosa dovrei mettere?

  5. #5
    allora io ho messo questo codice (associato al frame in cui c'è il clipfilmato, perchè altrimenti mi da degli errori nel codice)

    codice:
    if (pswinp.text == psw) {
       loadMovieNum("da_MANIGLIAUSCITA_a_APERTO.swf", 1); // faccio proseguire la timeline
    } else {
       loadMovieNum("da_MANIGLIAUSCITA_a_CHIUSO.swf", 1);
    }
    arrivati a questa scena non mi permette di vedere il campo in cui si deve inserire la password, ma salta direttamente al filmato "da_MANIGLIAUSCITA_a_APERTO.swf" dov'è che ho sbagliato?

    altra cosa, psw è equivalente alla mia password o all'etichetta/istanza di qualche cosa che mi son persa per strada...

    son disperata dopodomani mi serve questa cosa e ho solo stasera e domani mattina per finirla...

  6. #6
    Dipende dalle scelte "strategiche" che hai fatto!

    Per esempio, come sei arrivata nel punto in cui devi fare il test sulla password?

    Comunque, per cercare di aiutarti (ma con le poche informazioni che ho è abbastanza difficile) la logica dovrebbe essere questa:

    1) ad un certo momento arrivi al punto in cui devi richiedere la password
    2) fai comparire il movieclip che contiene il campo di input per l'immissione della password e, ovviamente, anche un pulsante che il visitatore premerà per confermare l'immissione della password
    3) al pulsante di cui si è detto associ il codice con la if
    4) ecc. ecc.

  7. #7
    Originariamente inviato da pasavign
    Dipende dalle scelte "strategiche" che hai fatto!

    2) fai comparire il movieclip che contiene il campo di input per l'immissione della password e, ovviamente , anche un pulsante che il visitatore premerà per confermare l'immissione della password
    scelte strategiche?!?


    che deficente che sono...

    metto qualche spiegazione in più nel caso altri si trovassero con il mio problema (ma ne dubito... )

    1) il filmato andava avanti perchè non avevo messo lo stop
    2) dopo aver messo lo stop mi permetteva di inserire il codice ma mancava il pulsante... pensavo bastasse premere invio...
    2) dopo aver aggiustato tutto arrivati al campo password con qualsiasi "password" io accedessi mi saltava comunque al filmato "da_MANIGLIAUSCITA_a_CHIUSO.swf" in questo caso il codice da me associato al pulsante era:

    codice:
    if (pswinp.text == psw) {
       loadMovieNum("da_MANIGLIAUSCITA_a_APERTO.swf", 1); 
    } else {
       loadMovieNum("da_MANIGLIAUSCITA_a_CHIUSO.swf", 1);
    }
    3) per fortuna dopo varie prove mi son resa conto che mancava qualcosa per la precisione un "root" e tutto si è risolto, il codice esatto da associare al pulsante è questo:

    codice:
    on (release) {
    if (pswinp.text == paperino) {
       _root.loadMovie("da_MANIGLIAUSCITA_a_APERTO.swf", 1); 
    } else {
       loadMovieNum("da_MANIGLIAUSCITA_a_CHIUSO.swf", 1);
    }}


    Ragazzi vi ringrazio vivamente tutti per l'aiuto che mi avete dato, non vi immaginate neanche del regalo che mi avete fatto...

    Bacioni e AUGURIIIII!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.