Ragazzi, vi chiedo un aiuto.
Datemi qualche consiglio per migliorare questo script.
Secondo voi è meglio gestire la data come faccio io nello script o creare una funzione personalizzata per esempio now().
codice:
<?php
// impostazione variabili
$db_name="utenti_connessi.sqlite";
$tab="utenti_connessi";
// dati fondamentali
$ip=getenv("REMOTE_ADDR");
$time=time();
// connessione al database
$db=sqlite_open($db_name);
// query di verifica
$query=sqlite_query($db,"select ip, quando from $tab where ip='$ip'");
// verifica
if(sqlite_valid($query)) {
sqlite_query($db,"update $tab set quando=$time where ip='$ip'");
}
else {
sqlite_query($db,"insert into $tab (ip,quando) values ('$ip',$time)");
};
// impostazione tempo
$tempo=60;
$minuti=5; // setta i minuti
$tempo*=$minuti;
$time=$time-$tempo;
// eliminazione di utenti che non hanno fatto più refresh
sqlite_query($db,"delete from $tab where quando<$time");
// verifica utenti rimasti
$query=sqlite_query($db,"select count(*) as tutti from $tab");
$cont=sqlite_fetch_array($query,SQLITE_ASSOC);
$cont=$cont["tutti"];
print($cont);
// disconnessione dal database
sqlite_close($db);
unset($db);
?>