Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: SoftWare Ottimizzatori

  1. #1

    SoftWare Ottimizzatori

    Ciao a tutti !

    Ho visto che in rete girano molti programmi "ottimizzatori" di siti .

    Ho scaricato una versione di prova AddWeb 7 ed ho notato che promette di inserire il sito in + di 3000 directory e motori di ricerca . . .

    Prima di fare una cazzata , vorrei sapere se tutto ciò è costruttivo oppure no , e vista la cazzata del prezzo sarei pure disposto a comprarlo , sempre se potrebbe venire utile . ..

    Qualcuno di voi sa niente riguardo a questi programmini ?

    Ho visto che han opzioni di ottimizzazione pagine e analisi , roba che si trova in giro tranquillamente su internet con tool web

    Pareri ???


  2. #2
    Provato, non mi piace granché, io uso webceo che c'è sia in versione free (senza scadenza, ma alcune opzioni disabilitate).
    Mi sono trovato molto bene soprattutto per le statistiche, per il web marketing e per il monitoraggio del sito e del server, tant'è che l'ho linkato dal mio sito (e chi lo compra da lì mi dà pure soldini senza che il prezzo sia aumentato).
    Maurizio Melandri

  3. #3

  4. #4
    Restando nel titolo del forum mi ha permesso di correggere il testo passato dai clienti secondo le regole del Web Marketing (la sua base dati di regole viene aggiornata settimanalmente) che cmq avevo già appreso, ma lui lo fa in automatico
    Poi mi monitorizza il sito (link interrotti, pagine lente ect) ed il server (velocità, protocolli, ect), fa statistiche, controlla la ricerche fatte giornalmente (tipo overtoure).
    Così il mio primo sito www.futuroanteriore.com ha già key in prima pagina di google (ed altre in ascesa) ottenendo al primo tentativo un picco a novembre (il sito era stato pubblicato a settembre) di 2000 visite mese.
    Penso sia uno strumento valido
    Maurizio Melandri

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    258
    Ciao RedRider57

    Ho digitato parte della description del sito che nomini su Google:
    "Progettiamo e realizziamo dal singolo componente all'arredamento completo prediligendo il vetro"

    Ma il sito non appare.

    Come mai?

  6. #6
    Bella domanda chicco, non te lo so dire, ho controllato ed escono quasi tutti i link che ho fatto nelle varie directory...
    Eppure se digiti "controsoffittature" il sito è in sesta posizione, con "pannelli scorrevoli" in 18esima, con "divisori" in 11esima e con "vetrate tiffany" in 30esima. Per quest'ultima key mi è servito molto WebCeo, è il core bussiness del cliente, ma a fine ottobre neanche compariva (troppe foto e poco testo), gli ho fatto scrivere del testo corretto poi con WebCeo ed ora è arrivato lì e cominciano ad entrare visitatori che cercano quella tipologia di vetrate, visite monitorate sia con WebCeo che con ADwstats.
    Maurizio Melandri

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    258
    Nel sorgente c'è qualche errore:

    W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN

    EN ma il sito è in italiano.

    Poi ho fatto un check su W3C ma dice:
    This page is not Valid XHTML 1.0 Transitional!

    Ripensandoci, è meglio che mi fermi qui.

  8. #8
    >> Ho visto che in rete girano molti programmi "ottimizzatori" di siti

    "Ottimizzare" una pagina Web non è una operazione che può essere fatta con un programma/script automatico. Anzi, più un programma di questo genere è diffuso, più è facile che la sua "traccia" sia evidente per gli algoritmi dei motori di ricerca. E se nel processo di "ottimizzazione" vengono utilizzate tecniche non gradite, ecco che la penalizzazione/rimozione delle pagine individuate diventa una operazione tanto semplice.

    "Ottimizzare" è un procedimento delicato, che può essere praticato efficacemente solo "a mano", senza l'ausilio (o perlomeno, senza l'ausilio esclusivo) di prograsmmi o script.
    Ettore R. Peyrot
    Marketing Manager - Ability Services
    Info su ODP | QR Mobile Marketing

  9. #9
    Grazie Chicco
    non conoscevo W3C, sono qui per imparare non per insegnare, ora lo sto controllando (grazie a W3C) e correggendo
    Web Ceo non corregge gli errori Html, ma aiuta ad ottimizzare il testo più altre cosucce, ritengo comunque che sia uno strumento valido da usare con testa e senza affidarcisi mani e piedi.
    Maurizio Melandri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.