Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: test script

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    4

    test script

    salve a tutti!!!

    è normale che tutti gli script php provati (sia di questo sito che di altri) riguardanti la creazione di pagine protette non mi funzionino? li ho testati tutti in locale.
    si comportano tutti allo stesso modo, riportandomi cioè alla pag del login, sia che inserisca i dati giusti, sia sbagliati.

    forse sbaglio qualcosa nella compilazione...

    eventualmente potreste consigliarmi un modo (il più semplice possiblie) per creare un pag di login con la password uguale per tutti(senza l'uso di database)?

    grazie,
    ciao ciao!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    4
    up

  3. #3
    Moderatore di Server Apache L'avatar di marketto
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,858
    probabilmente gli script che hai scaricato sono piuttosto datati e considerano variabili obsolete nelle recenti versioni di php (vedi register global $HTTP_SERVER_VARS, etc.).

    think simple think ringo

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    4
    sapete dove posso trovarne qualcuno aggiornato?

  5. #5
    ...nessuno ti ha risposto...
    Posso chiederti se sei riuscito a trovarne uno che funzioni?

    Io ho provato pageprotect (trovato tra gli script di HTML.IT ma ho un problemino con il codice che scrive sul foglio .dat quando cambi password ad un utente...

    Per il resto funziona!

    ***Janka***

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    ciao, magari puoi prenderlo come esercizio sulle sessioni.

    prima di tutto, potresti creare un file php con nome utente e password

    login.inc.php
    <?php
    $user = "pippo";
    $password = "pluto";
    ?>

    poi, la includi in ogni pagina che vuoi proteggere. Aggiungi anche una parte che faccia partire una sessione per l'utente.

    La sessione avrà delle varibili di sessione, guarda caso user e password, che dovranno essere confrontate con $user e $password che hai definito nel file incluso. In caso di mismatch, potresti fare il redirect alla pagina di login.

    Se non sei pratico di queste cose, c'è una pillola sulle sessioni proprio nel forum, basta cercare tra le pillole.

    Si possono introdurre dei miglioramenti (tipo cifrare la password con la funzione md5 di php o altro... prevedere un sistema di login che utilizzi cookie al posto di sessioni, o il passaggio delle informazioni di login tramite url e recupero via $_GET...), ma per quelli c'è sempre tempo
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    4
    Originariamente inviato da Janka

    Posso chiederti se sei riuscito a trovarne uno che funzioni?
    purtoppo no , ho risolto temporaneamente in un altro modo



    vi ringrazio tantissimo per l'aiuto, sinceramente avevo perso le speranze!!!

    comunque adesso proverò con i vostri esempi, spero di riuscire a farli funzionare, altrimenti vi chiederò nuovamente aiuto

    grazie ancora,
    ciao ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.