Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    127

    domandina un po' polemica su notebook

    ciao a tutti,
    ultimamente i produttori di notebook hanno deciso di eliminare il supporto per i floppy a favore di altri supporti quali ad es. la pendrive...
    ora io mi chiedo, come c... si fa quando devo avviare linux da floppy perche' si e' verificato un errore? Oppure come faccio ad utilizzare patition magic per creare le partizioni prima dell'installazione o cancellare con un bel fdisk /mbr tramite floppy o etc. etc.???
    C'e' per caso la possibilita' di mettere tutto questo e far riconoscere al boot la pendrive?
    SimplyMepis

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Trusty
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    642
    Ti compri un bel lettore floppy USB che viene sicuramente riconosciuto al boot (almeno sul mio notebook lo fa)!

    Spendi 40 euro e fai felici loro........
    http://www.oilproject.org/ -->La Scuola On-LIne degli smanettoni!

  3. #3
    Ti crei una distro live e fai partire il notebook da cd.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,798

    Re: domandina un po' polemica su notebook

    Originariamente inviato da beepbeep
    ciao a tutti,
    ultimamente i produttori di notebook hanno deciso di eliminare il supporto per i floppy a favore di altri supporti quali ad es. la pendrive...
    ora io mi chiedo, come c... si fa quando devo avviare linux da floppy perche' si e' verificato un errore? Oppure come faccio ad utilizzare patition magic per creare le partizioni prima dell'installazione o cancellare con un bel fdisk /mbr tramite floppy o etc. etc.???
    C'e' per caso la possibilita' di mettere tutto questo e far riconoscere al boot la pendrive?
    Ahi ahi ahi, qui non si usa la ricerca!

    Un esempio fra tanti: utilizza il secondo cd di slackware come cd di resque; da qui potrai fare tutte le modifiche del caso sulla tua macchina.

    ciao
    Slack? Smack!

  5. #5
    Ragà nn mi va di raccontare fregnacce, ma se nn sbaglio c'è un modo x fare una sorta di boot da pendrive.... vi ripeto che nn ne sono sicurissimo ma se nn ricordo male l'ho letto da qualche parte
    "Principio della perversità della programmazione:
    c'è sempre un altro bug."

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di alexmaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    972
    Ormai qualunque pc fa il boot da cd, non vedo il problema... basta usare una qualunque distribuzione live
    The individual has always had to struggle to keep from being overwhelmed by the tribe. If you try it, you will be lonely often, and sometimes frightened. But no price is too high to pay for the privilege of owning yourself.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di altor
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    658
    Provo a "interpretare" quello che diceva beepbeep (come l'ho capito in base alle mie esigenze).

    Ho un portatile senza floppy.
    Voglio cancellare lilo (tipo: al boot vengono fuori una serie di L 9999); mi sono abituato a cancellarlo avviando con un floppy di win98 e dando fdisk /mbr.
    Ora, senza piu' il floppy, qual'e' la procedura piu' rapida/sicura?


    Ciao!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    127
    Originariamente inviato da altor
    Provo a "interpretare" quello che diceva beepbeep (come l'ho capito in base alle mie esigenze).

    Ho un portatile senza floppy.
    Voglio cancellare lilo (tipo: al boot vengono fuori una serie di L 9999); mi sono abituato a cancellarlo avviando con un floppy di win98 e dando fdisk /mbr.
    Ora, senza piu' il floppy, qual'e' la procedura piu' rapida/sicura?


    Ciao!

    hai esattamente espresso il mio pensiero...

    per gli altri: non avete compreso il problema , mi semrava ovvio che in altri casi avrei utilizzato una distro live

    sarebbe invece interessante risucire, non so se si puo' fare, a mettere tipo i comandi di un floppy di win98 o partiton magic su pendirve e farla riconoscere al bios, ovvero far riconoscere un device usb al bios, questo vale anche per un floppy esterno
    SimplyMepis

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,798
    beepbeep,una volta che utilizzi un cd per avviare il tuo sistema, oppure un sistema di resque, sulla macchina puoi fare tutto, ma proprio tutto. Poi, se hai voglia e tempo (e spazio) puoi anche installare un sistema completo sulla penna usb.

    se la cosa non ti convince, non so che altro fare.

    ciao
    Slack? Smack!

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di altor
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    658
    Ok ....

    Se ne avro' bisogno, farò un rapido giretto su google per vedere qual'è, da una linux live o in modalità rescue, l'equivalente del "fdisk /mbr" che davo da un floppy di boot di win98....

    Ciao!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.