Non capisco cosa intendi per rinuncia/uscita.
Comunque se vuoi tornare al form ed avere il focus sul campo incriminato (solo uno ovviamente) devi cambiare il link
codice:
If tuo_campo = "" then
response.write "attenzione il campo" & tuo_campo & "non è stato compilato.
torna indietro"
Else
... tutto ciò che vuoi...
End If
Ma così facendo devi richiamare la variabile ad inizio pagina del form
codice:
campovuoto = request.querystring("campovuoto")
e poi con un javascript focusizzi (si dice? ah ah ha) il campo incriminato recuperando il nome dalla variabile.
Ma attenzione! Così facendo azzeri anche tutti gli altri campi eventualmente compilati.
Per ovviare, nella pagina di destinazione devi crearti tanti campi nascosti quanti quelli che spedisci attribuendogli ovviamente il valore dei campi che spedisci.
Così nel codice della pagina form ti crei all'inizio le variabili che richiamano i valori memorizzati nei campi nascosti e li usi per volorizzare i campi del form.
codice:
campovuoto = request.querystring("campovuoto")
campo_nascosto1 = request.form("campo_nascosto1")
campo_nascosto2 = request.form("campo_nascosto2")
campo_nascosto3 = request.form("campo_nascosto3")
Poi nel form
codice:
<input type="text" name="campo1" value="<%=campo_nascosto1%>">
<input type="text" name="campo2" value="<%=campo_nascosto2%>">
ecc...