Potresti forzare la cosa così, Nell'html inserisci questo javascript
cambiando solo i parametri e adattandoli al tuo swf.
Questo script fa in modo di aggiungere data e orario al nome del tuo file quindi ad ogni apertura il nome del file risulterà diverso e l'utente vedrà gli aggiornamenti.
Per es. se il tuo file si chiama pippo.swf, in cache l'utente scaricherà pippodatagiornoora.swf
quindi ad ogni apertura l'ora o il giorno saranno diversi e quindi l'utente scaricherà il nuovo file aggiornato.
Spero di essere stato chiaro e che ti sia utile
codice:
<script language="JavaScript">
<!--
document.write('<OBJECT classid="clsid27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000"'
+' codebase="[...]omissis[...]"'
+' ID=name WIDTH=750 HEIGHT=450>'
+' <PARAM NAME=movie VALUE="nomefile.swf ?' + new Date().getTime() + '">'
+' <PARAM NAME=loop VALUE=false> <PARAM NAME=bgcolor VALUE=#FFFFFF>'
+' <PARAM NAME=menu VALUE=false> <PARAM NAME=quality VALUE=high>'
+' <EMBED src="nomefile.swf? ' + new Date().getTime() + '" loop=false '
+' menu=false quality=high bgcolor=#FFFFFF '
+' WIDTH=750 HEIGHT=450 TYPE="application/x-shockwave-flash"'
+' PLUGINSPAGE="http://www.macromedia.com/go/getflashplayer">'
+' </EMBED></OBJECT>');
//-->
</script>