Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    importare flash dentro frontpage

    Ciao a tutti !!!
    Sono nuovo del forum e nuovo anche come programmatore flash

    Volevo chiedere alcune cose:

    Ho preparato alcune scene dentro ad un unico file

    Come devo fare per creare i collegamenti tra le diverse scene ?
    come devo fare per importare le scene dentro frontpage?
    -per ogni scena devo creare una pagina-

    Intanto grazie per la collaborazione.

    cristian

  2. #2
    Per passare tra una scena e l'altra utilizza semplicemente gotoAndStop("nome_scena",fotogramma), se lo spostamento tra una scena e l'altra lo devi fare con un bottone, se invece le scene ti sono rervite per avere una miglior chiarezza durante la progettazione, allora non devi fare nulla, le scene vengono eseguite una dietro l'altra.
    Per importare il tuo progetto in frontpage, devi prima pubblicare il filmato flash, che ti crea un file swf, poi da front page ci dovrebbe essere(almeno spero) un comando che ti permette di inserire l'oggetto flash. Oppure editi il codice e lo inserisci a mano, prendi il file html che ti ha generato flash, e ci copi quello che trovi li dentro.

  3. #3
    dove li devo inserire i comandi goto and stop ?
    immagina di avere una scena principale con una unica immagine dentro la quale ci sono una decina di elementi che devono portare ognuno ad una diversa pagina specifica ?
    come mi devo muovere ?

  4. #4
    Originariamente inviato da trayer556
    dove li devo inserire i comandi goto and stop ?
    immagina di avere una scena principale con una unica immagine dentro la quale ci sono una decina di elementi che devono portare ognuno ad una diversa pagina specifica ?
    come mi devo muovere ?
    Ogni uno di quei elementi che stanno sulla prima scena devono essere bottoni, e ad ogni bottone devi assegnare lo script gotoAndStop() in questo modo
    codice:
    on(release){
    gotoAndStop("scena2",1);
    }
    Per il resto sei tuche in base a come l'hai progettato ti crei la navigazione

  5. #5
    on(release){
    gotoAndStop("scena2",1);
    }


    questo comando dove va inserito ?
    la parola release deve essere fissa o modificata ?

  6. #6
    Quello va inserito nelle azioni dei bottoni. Si quello lo puoi modificare, sta ad indicare l'evento, che in quel caso è al rilascio del mouse. o ti consiglio di dare una bella letta ai tutorial che si trovano su flash-mx, mi sembra che lo conosci poco flash, magari mi sbaglio

  7. #7
    non ti sbagli !!!
    flash lo conosco poco poco !!!

    tu potresti aiutarmi a prepararlo ?

    credo che le cose che devo fare sono semplici ma flash non lo conosco.

    ti ringrazio
    ciao da cristian

  8. #8
    Originariamente inviato da trayer556

    tu potresti aiutarmi a prepararlo ?
    In che senso, dovrei fartelo io?
    Per iniziare leggi quà http://flash-mx.html.it/ così ti impari le basi, poi quando non riesci a fare qualcosa posti. Se te lo faccio io non imparerai mai

  9. #9
    tutto quello che mi servirebbe adesso è solamente capire come devo strutturare i collegamenti tra le diverse scene in modo che esportandolo in frontapage sia tutto perfettamente sunzionante.

    Ti ringrazio
    ciao da cristian

  10. #10
    Se non carichi filamti esterni quello che ti trovi è un unico file con estensione .swf, in cui hai la tua navigazione, che la farai secondo le tue esigenze. Il comando gotoAndStop("scena2",1) ti permette di andare al fotogramma 1 della scena chiamata scena2. Io non so quello che tu hai nella prima scena, e come vuoi crearti la navigazione, ma altro non so che dirti. Inizia a fare, poi i problemi che hai li posti.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.