Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23
  1. #1

    Una mia idea "semantica"

    Cari amici

    Ho una mezza idea e sono molto tentato di applicarla operativamente in un sito.

    Un data base con all'interno di esso tutte le words prelevate da GG adsense e che fanno riferimento alla keyword principale del sito.

    Il record del database avrà due campi la words ( che farà anche da indice ) e la descrizione del significato di essa.

    All'interno delle pagine del sito cercherei poi di spalmare tutte queste words e ogni volta che una di esse verrebbe citata metterei un link verso il db dove il navigatore ( ma soprattutto lo spider ) troverà il significato della words stessa.

    In questo contorto ragionamento vorrei ora sottolinearvi un'altro aspetto estremamente positivo, descrivendo una words nel db verrebbe naturale di inserire nel paragrafo altre words semanticamente attinenti e GG credo proprio che impazzirebbe in questo vortice !!

    ((( Per chi ha capito il mio ragionamento sarà un sucesso )))


    Cosa ne pensate ?

  2. #2

    immagino che le key siano di carattere

    tecnico quindi questa tua operazione aiuterbbe sicuramente l'utente x comprendere e il bot per spiderizzare..ma...
    allora non tutte le key di adwords sono corrette, dovresti prendere quelle + inerenti al contesto.
    secondo: le key di adwords devono essere spiegate in modo particolare, in quanto un normale copia-incolla acquisito da un vocabolario e/o enciclopedia non gioverebbe a niente.
    Dovresti descrivere la key allegata alla tua attività.
    ad esempio:

    ATTIVITA' PRINCIPALE: vendita patate
    Key principale: patate
    Key inerente pres da adwords: patatine fritte
    Possibile descrizione: questa specialità tipica delle birrrerie e pub, è conosciutissima in tutto il mondo della cucina.Aggiungendo un pò d'olio nella pentola lasciamo lo scaldare poi aggiungiamo le patate che dopo qualche minuti divnteranno dorate.Potete utilizzare anche una friggitrice [...]
    La nostra società PATATEARROSTO SPA produce le migliori patate da fare fritte, un gusto che piace a piccini e adulti.

    ovviamente in questo mini testo ci sono alcune key che dovranno a loro volta essere linkate magari a pagine interne del sito (e quindi non al glossario)

    la strategia da adottare bisognerebbe studiarla a tavolino con carta e penna

  3. #3

    Re: Una mia idea "semantica"

    Originariamente inviato da Fabio Dell'Orto
    Cari amici

    Ho una mezza idea e sono molto tentato di applicarla operativamente in un sito.

    Un data base con all'interno di esso tutte le words prelevate da GG adsense e che fanno riferimento alla keyword principale del sito.

    Il record del database avrà due campi la words ( che farà anche da indice ) e la descrizione del significato di essa.

    All'interno delle pagine del sito cercherei poi di spalmare tutte queste words e ogni volta che una di esse verrebbe citata metterei un link verso il db dove il navigatore ( ma soprattutto lo spider ) troverà il significato della words stessa.

    In questo contorto ragionamento vorrei ora sottolinearvi un'altro aspetto estremamente positivo, descrivendo una words nel db verrebbe naturale di inserire nel paragrafo altre words semanticamente attinenti e GG credo proprio che impazzirebbe in questo vortice !!

    ((( Per chi ha capito il mio ragionamento sarà un sucesso )))


    Cosa ne pensate ?
    Sono convinto che sia una buona strada da seguire, sperimentando varie soluzioni e poi trovando l'alchimia giusta.
    Buona idea alla quale ho pensato alcune volte anche se non nell'ottica del DB, ma della compilazione della pagina/e.
    Complimenti Fabio, èuna strada da seguire, visto il recente orientamento di google.
    "Only the braves arrive where the angels cannot fly"
    Posizionamento nei motori di ricerca
    Promozione Italia
    Web Agency

  4. #4
    Fabio, procedi! Tutti i miei ultimi siti (parlo di un paio di anni) l'ho fatti così e sono tutti ai primi posti!

    Inoltre sto sperimentando: ho fatto un sito senza seguire questa tecnica. E' andato alla 12 pagina. Sto inserendo piano piano le chiavi alternative e piano piano sta risalendo. Sale una pagina a settimana. Oggi è in settima.

    Ciaooo!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di beke
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    1,248
    Confermo che funziona, almeno per me.
    Io quando posso realizzo ogni sito così, con o senza DB.

    Secondo me, quando in generale riesci a creare un "effetto imbuto" :rollo: per cui ogni pagina di un sito parla di una argomento specifico all'interno di un insieme semantico più ampio, ed ogni volta che l'argomento specifico viene nominato in qualsiasi pagina del sito è linkato alla pagina specifica ( avendo cura di compilare i testi in modo da abbondare in questi riferimenti ) ottieni un sito che fa PR interno in modo estremamente efficace.


  6. #6
    E' una grande idea.

    Su un sito che gestisco lo proverò subito, ma senza DB tanto le pagine sono poche.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di beke
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    1,248
    Su un sito che gestisco lo proverò subito, ma senza DB tanto le pagine sono poche.
    Se ti riferisci al mio post è una vita che lo dico

    Il concetto è far capire al motore, anche tramite link nelle altre pagine che quella determinata pagina di un sito sulle auto, ad esempio, parla di auto italiane e così via...

  8. #8

    io il concetto illustrato lo chiamo

    "power keys" o "rete link"
    l'unione di link verso pagine ad-hoc x determinate keys, favorisce sicuramente in modo positivo.
    Azzeccando le keys che faranno da link (di solito o si usano i tool di overture o adwords, anche se secondo me uno studio della domanda del mercato è la cosa migliore,) la percentuale di guadagno aumenta.
    Alla fine sono le stesse cose, + il sito è ben strutturato e fornito di dati, più c'è interesse da parte dell'utente (e quindi del bot) a proseguire.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di beke
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    1,248

    Re: io il concetto illustrato lo chiamo

    Originariamente inviato da Stealth
    io il concetto illustrato lo chiamo "power keys" o "rete link"
    Ognuno ha le sue "perversioni"

    Io ol chiamo internal-topic-sensitive-link-bombing

    L'importante è che funziona.

  10. #10

    Re: Re: io il concetto illustrato lo chiamo

    Originariamente inviato da beke
    Ognuno ha le sue "perversioni"

    Io ol chiamo internal-topic-sensitive-link-bombing

    L'importante è che funziona.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.