Salve,
sto cominciando adesso a muovere i primi passi con C#. Ho fatto un piccolo esercizietto nel quale vi è il seguente metodo:
codice:
public static void GestioneUtente(string nome, string cognome, string login, string pwd, int operazione) {
// Inserisci
if(operazione==1) {
OleDbCommand cmd = new OleDbCommand("INSERT INTO Contatto (Nome, Cognome, Login, Password) VALUES(?,?,?,?)",conn);
cmd.Parameters.Add("@nome", nome);
cmd.Parameters.Add("@cognome", cognome);
cmd.Parameters.Add("@login", login);
cmd.Parameters.Add("@password", pwd);
cmd.ExecuteNonQuery();
}
if(operazione==2) {
OleDbCommand cmd = new OleDbCommand("DELETE FROM Contatto WHERE login='" + login + "' AND password='" + pwd + "'");
cmd.ExecuteNonQuery();
}
}
Adesso, se richiamo l'operazione 1 (inserimento), il compilatore mi ritorna un errore di sintassi nell'istruzione INSERT INTO (ma dove?????).
Se richiamo l'operazione 2 (cancellazione), il compilatore mi ritorna il seguente errore:
Connection property has not been initialized
Che significa???
Un'altra domanda. Questa classe ha pure un altro metodo, Connetti, che viene richiamata dalla classe di test in questo modo:
codice:
Database.Connetti(@"C:\Documents and Settings\JAEP\Documenti\SharpDevelop Projects\Database\database.mdb");
Perché devo mettere la chicciola????
Grazie mille