Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    thunderbird 1.0: perse tutte le configurazioni

    Windows XP sp2
    thunderbird 1.0

    2 giorni fa andava tutto benissimo, l'unica cosa degna di nota èl'installazione di picasa 2.0, da allora il portatile è stato spento, oggi ho acceso e aprendo thunderbird, mi sono accorto che ho perso tutte le impostazioni e configurazioni: temi, estensioni, messaggi precedentemente scaricati, account, tutto.

    Niente di grave fortunatamente, i messaggi li ho sul server e sul fisso, ma questo mi fa dubitare di thunderbird...
    Vodkasolution DRINK+DESIGN+DISTRIBUTE
    Baiocco.info NETWORKING+SECURITY
    Wi-MAX

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di sustia
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    1,492
    Guarda, a me non ha mai dato problemi di sorta..uso la versione 1.0

    Per il futuro comunque, usa regolarmente Mozbackup per fare il backup di tutto quello che vuoi: account, configurazioni, mail...tutto in pratica.

  3. #3
    grazie ma il mio problema a sto punto riguarda l'affidabilità. OE non ha mai dato problemi del genere, ma soprattutto mi interesserebbe capirne le cause...
    Vodkasolution DRINK+DESIGN+DISTRIBUTE
    Baiocco.info NETWORKING+SECURITY
    Wi-MAX

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    287
    Guarda nn voglio fare la parte del tipo che dice che il windows è una merda bla bla bla meglio linux... però devo dirti che l'accoppiata windows xp e service pack 2 ha introdotto una certa aleatorietà nel corretto funzionamento di non pochi progammi. Insomma parliamoci chiaro gli esperti del settore affermano che firefox e thunderbird ormai hanno standard di sicurezza e stabilità superiori agli altri software in circolazionee e fin'ora nn ho mai sentito nessuno lamentarsi (me compreso). Quindi penso che sia un caso isolato il tuo.
    Slackware Linux... Because it works.

  5. #5
    L'hai detto alla persona sbagliata. Sono un accanito sostenitore delle migliorie introdotte dall'sp2. E il fatto che un sw perda le configurazioni può essere imputabile a 2 eventi: la cancellazione fisica dei files di configurazione o un errore del sw; dal momento che non sono masochista mi stavo chiedendo cosa abbia portato tb a darmi questo dispiacere, almeno per scoprirne le cause.

    Sul fatto che sia un caso isolato concordo invece, non ho trovato eguali in rete...
    Vodkasolution DRINK+DESIGN+DISTRIBUTE
    Baiocco.info NETWORKING+SECURITY
    Wi-MAX

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    287
    Eh eh riguardo le migliorie del service pack 2 nn ne ho dubbi quelle le ho apprezzate anche io... finalmente un pò di pop up e active x tenuti sotto controllo e un firewall che si inizia ad avvicinare a qualcosa di degno di esser chiamato firewall. Certo che però ammetterai che il rilascio di varie patch a pochi giorni di distanza per correggere qualcosa che a sua volta doveva essere una correzione...
    Ma vabbè cmq vai tranquillo con thuderbird :P se so altro ti faccio sapè.
    Slackware Linux... Because it works.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.