Scusate tutti:
io ho un db Mysql e un sistema in php. Ora: io devo creare un nuovo db Mysql, e l'amministratore mi ha inviato un file con estensione .sql dicendomi che mi serve per creare le tabelle.
Il file è questo, e si chiama "assicurazioni.sql"
Allora, se io carico questo file sul server cos', con estensione .sql non succede niente, mi fa vedere il contenuto testuale.codice:CREATE DATABASE `assicurazioni` ; DROP TABLE IF EXISTS `archivio_polizze`; CREATE TABLE `archivio_polizze` ( `id` int(11) NOT NULL auto_increment, `vigore` tinyint(1) default NULL, `tipologia` varchar(255) default NULL, `compagnia` longtext, `numero` varchar(50) default NULL, `broker` longtext, `ramo` varchar(50) default NULL, `duratadal` varchar(50) default NULL, `durataal` varchar(50) default NULL, `premio` varchar(50) default NULL, `regolpremio` varchar(50) default NULL, `premiototale` varchar(50) default NULL, `massimali` varchar(50) default NULL, `franchigie` varchar(50) default NULL, `tasso` varchar(50) default NULL, `beneficiari` longtext, `riferimentinormativi` longtext, `testo` longtext, `libero1` varchar(255) default NULL, `libero2` varchar(255) default NULL, PRIMARY KEY (`id`) ) TYPE=MyISAM AUTO_INCREMENT=1 ;
Se aggiungo <?php all'inizio e ?> alla fine (come fosse tutto php) e lo rinomino .php mi dà un parse error già alla riga 2.
Ma allora cosa devo fare?
Scusate la colossale ignoranza...
:master: :master:

Rispondi quotando