Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    Diritti sui file sorgenti nei progetti grafici

    Salve a tutti,
    volevo sollevare una problematica circa i diritti d'autore sui file sorgenti dei progetti grafici.
    Esempio: realizzo una brochure per un cliente in Adobe Illustrator.
    Per incomprensioni il rapporto di lavoro si interrompe,
    ma lui vuole i file della brochure.
    Il cliente ha acquistato il progetto per cui è un suo diritto averlo, ma lo studio grafico deve fornirgli i file sorgenti (quindi modificabili) o può limitarsi a fornire delle TIFF o comunque immagini rasterizzate non modificabili?
    Secondo me è impossibile che legalmente si sia costretti a fornire ad altri studi grafici dei file sorgenti.
    Avete voi qualche idea in proposito?
    Grazie mille,
    Accaelle

  2. #2
    beh... mettiamola così
    noi non forniamo mai i file sorgenti, a meno che non ci siano specifiche clausole contrattuali.

    Io mi limiterei a fornire dell tiff o qualsiasi altro formato ad alta risoluzione, in fondo se tu vendi un programma, vendi il lavoro finito mica il codice sorgente....

  3. #3
    Grazie, finalmente una risposta!
    Io la penso esattamente come te e sono convinta che questo è il giusto modo di operare.
    Il mio dubbio era relativo ad una situazione specifica nella quale il cliente che ha pagato il progetto pretende i sorgenti.
    Sei al corrente se come grafici in questo senso legalmente possiamo opporci ad una richiesta di questo tipo?
    Cioè se si può dire eventualmente al cliente, in caso di contrasti, che gli verranno fornite solo immgini rasterizzate del suo progetto e non file modificabili.
    Grazie a chi contribuirà a questa discussione.

  4. #4
    Oddio non so davvero a quale eventuale articolo/normativa/sentenza ci si possa appellare..

  5. #5
    Neanche io conosco la norma, però mi interessava molto sapere se esiste il nostro diritto a non fornire i file sorgenti dei progetti.
    Grazie lo stesso, proverò a scoprirlo in altro modo!

  6. #6
    tutto dipende dalle clausole contrattuali e tante volte se non specifichi che nel contratto che il sorgente non verrà fornito al cliente lui ha diritto ad averlo.Mettiamo il caso
    che la tipografia gli chiede il formato in formato .ai

    tu che fai non gli dai il file ?
    e io cliente che faccio non posso andare in stampa o se devo cambiare solo il mio indirizzo perchè mi sono trasferito che faccio vado e mi faccio rifare tutto da un altro e ripago il lavoro al doppio?

    Salvo precise clausole nel contratto dove specifichi che il sorgente al momento della rescissione del contratto sarà di esclusiva proprità dell'azienda che lo ha realizzato devi darlo.

    A meno che non decidi anche di aggiungere nel contratto sorgenti=€tot
    img €tot

    spero di averti reso l'idea

    ma al momento non avendo alcuna clausola nel tuo contratto credo propio che tu debba dare i file al cliente se te li chiede.

    Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
    Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento

  7. #7
    Nella fattispecie io mi riferivo ad una situazione non regolata da alcun contratto, nella quale il cliente col quale per incomprensioni si chiudono i rapporti vuole i sorgenti dei progetti realizzati per farli rielaborare da un'altro studio grafico.
    Se si è costretti a fare questo io non lo trovo per niente giusto!

  8. #8
    beh!! sbaglierò pure ma, visto che il tutto non è regolato da alcun contratto allora i file sorgenti stanno sul tuo pc e li devono restare!!

    A meno che lui ti paghi (caro) allora puoi farci pure un pensierino!!

    Oltretutto poi che fra di voi sono nate delle incomprensioni e che sai già che lui deve dare il tuo sudato lavoro in mano ad un altro grafico!!!

    Roba da Matti e che coraggio anche solo a chiederti i sorgenti dichiarando lo scopo della richiesta stessa!!!!

    ti saluto e tieni duro!!!
    www.skorpiograph.com - [ PORTFOLIO ]
    ...se vuoi essere aiutato devi aiutare chi ti aiuta ad aiutarti!!!

  9. #9
    Ma scusa enigma..

    ipotizziamo una cosa:

    Tu acquisti da me una casa (quindi prodotto finito) ovviamente il progetto della casa è da cnsiderarsi opera dell'ingegno dell'architetto (o geom o chi per lui) che ha ideato il tutto.
    Al cliente finale i file dela progetto non vengono consegnati, al limite solo il cartaceo.

    Per arità hai ragione sul discorso delle clausole contrattuali, ma io ritengo che in mancanza di contratto (già di per se situazione discutibile) i file sorgenti siano di propretà dell'ideatore...

  10. #10
    Infatti il cliente ha diritto al progetto che ha acquistato...ed io glielo consegno tranquillamente!
    Gli faccio un cd con delle tiff del progetto.
    Ma i file con i livelli modificabili in formato Adobe Illustrator secondo me non sono un suo diritto, perchè lui ha comprato quello specifico progetto, non i sorgenti per fare da quello altre cose, magari firmate da altri grafici....
    Secondo me questo è quello che è giusto, ma mi interessava molto sapere se in questo senso si è tutelati legalmente.
    Saluti a tutti!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.