Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    573

    Caricamento e archiviazione automatica

    Ciao.

    Eccomi con un nuovo problema da risolvere!

    Ho un sito che gira su un server un pochino antiquato e poco "vispo"! Praticamente sarebbe da rifare!
    Cmq, c'è una sezione log che, poichè il sito ha molti accessi, subisce incrementi a vista d'occhio. Ora ogni volta che si tenta di accedere alla pagina di visualizzazione del log (che vengono visualizzati in un datagrid con dataset) al server viene il fiatone!

    Quindi 2 sono le domande:
    1) è possibile stimare in qualche modo il tempo di caricamento in modo quantomeno di avvertire l'utente e dire "caricamento in corso... tempo stimato 5 min!!!!"
    2) premesso che per ora ancora gira tutto su db access, è possibile creare in qualche modo una procedura che archivia in automatico i log da in un altra tabella (non so...) per esempio ogni settimana?

    Vi prego attendo vs suggerimenti!
    Grazie
    Elisa

  2. #2

    Re: Caricamento e archiviazione automatica

    Originariamente inviato da elisa_rm74
    1) è possibile stimare in qualche modo il tempo di caricamento in modo quantomeno di avvertire l'utente e dire "caricamento in corso... tempo stimato 5 min!!!!"
    un modo abbastanza semplice per rendere meno "pesante" l'attesa per l'utente e' utilizzare una pagina intermedia visualizzata tra l'inizio del processo lungo e la sua fine. Questa tecnica l'ho vista illustrare ad un workshop l'anno scorso ma non l'ho mai usata. Personalmente ho usato la cosiddetta programmazione asincrona che permette di separare il processo lungo (es. pesante query sul db) dal processo principale e verificare la fine di esso in un momento successivo. Questa tecnica non e' di semplice utilizzo anche se efficace. Per seguire la prima strada puoi iniziare guardando le slide (un po scarne) dell'intervento di pierre greborio al workshop Workshop "Web Development" che trovi qui http://tinyurl.com/3m3qv
    2) premesso che per ora ancora gira tutto su db access, è possibile creare in qualche modo una procedura che archivia in automatico i log da in un altra tabella (non so...) per esempio ogni settimana?
    Non mi sembra che access abbia la capacita' di eseguire processi come sa fare ad esempio sql server. Una soluzione potrebbe essere quella di usare sqlserver per fare il passaggio in una nuova tabella access a scadenze prestabilite ma questo presuppone la presenza di sqlserver ed enetrprise manager.
    Cmq, credo che una tabella se ha 1000 record o 50000 poco cambia. Quello che fa la differenza e' semmai come tiriamo fuori i record e li presentiamo all'utente. Forse facendo una paginazione dei records con delle query limitate nei risultati otterresti buoni risultati in termini di prestazioni.
    Saluti a tutti
    Riccardo

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    573
    Grazie mille per l'esaurinte risposta: mi hai dato molti buoni consigli.

    Elisa

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.