Vale la pena registrare domini goegrafici? E' vero che vengono posizionati meglio e in tempi brevi nei motori di ricerca?
Vale la pena registrare domini goegrafici? E' vero che vengono posizionati meglio e in tempi brevi nei motori di ricerca?
Cosa intendi per domini geografici?[supersaibal]Originariamente inviato da leomd
Vale la pena registrare domini goegrafici? E' vero che vengono posizionati meglio e in tempi brevi nei motori di ricerca? [/supersaibal]
I domini geografici sono senza dubbio posizionati meglio in riferimento alle ricerche specifiche.
Ad esempio:
Se vuoi un sito che tratti di prenotazioni per alberghi a Milano, sarà sicuramente conveniente registrare ( se disponibile ) www.alberghi.milano.it
Il risultato sarà eccellente ( lavorando anche su altri elementi ) per quanto riguarda le parole chiave "alberghi Milano ".
Vedi come esempio su google questi due siti:
www.aziende.milano.it
www.imprese.milano.it
Entrambi sono al secondo posto con le keywords "aziende milano" e "imprese milano".
Ciao !![]()
Quindi a parita di dominio tra uno classico e uno geografico è sempre meglio scegliere quello geografico, per una miglior posizionamento nei motori di ricerca?
[supersaibal]Originariamente inviato da sartorio.it
Vedi come esempio su google questi due siti:
www.aziende.milano.it
www.imprese.milano.it
Entrambi sono al secondo posto con le keywords "aziende milano" e "imprese milano".
Ciao ![/supersaibal]
VVoVe: ma come fanno:
- una sola pag con solo il nomedominio ripetuto (1 volta)
- no BL
- serp da + di un milione
mahh
![]()
... i misteri di GG !
Non sono dei casi rari... Anzi.
Il dominio geografico è indicizzato meglio del dominio nazionale per il solo motivo di contenere le keywords rilevanti nel nome medesimo del dominio.
Altra soluzione sarebbe www.alberghi-milano.it ed infine www.alberghimilano.it
Il mio consiglio è sempre sulla scelta del regionale.
I domini in questione, comunque, sono miei e sono stati indicizzati in 4 giorni semplicemente segnalandoli nella directory che ha un accesso degli spider di google molto frequente, pertanto, anche i link sottoposti vengono visitati.
Ciao !!![]()
Prima di tutto, per "domini geografici" si intende generalmente il TLD corrispondente ad un Paese. QUindi, .it per l'Italia, .fr per la Francia, ecc.
In generale, i domini geografici possono offrire dei vantaggi quando l'algoritmo di un particolare motore prevede meccanismi di geo-referenziamento (per un utente con IP francese che cerca XYZ viene considerato più rilevante XYZ.fr di XYZ.au, a parità di "valore" dei siti/pagine).
Questa è in effetti la strada intrapresa da molti tra i maggiori motori di ricerca.
Per dominio geograficio si intende, evidentemente, un dominio collegato ad uno specifico paese o regione.(vedi nic.it)
Credo sia anche quello che volesse intendere leomd.
Glia altri sono domini nazionali o generici ( com, net, org ect..)
![]()