Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    [OT] Logitech diNovo e Linux?

    Ho comprato proprio ieri la Logitech diNovo; sono riuscito a configurarla quasi tutta... i tasti multimediali... il mouse... insomma praticamente quasi tutto...
    solo che vorrei configurare il monitor lcd del mediapad (il tastierino numerico separato) per fargli apparire le scritte (cosa che in windows fa... ma i programmi logitech sono closed e solo per win)... qualcuno sa cosa potrei iniziare a leggermi per scrivere un programma?
    [Homepage] [Contattami]
    Powered by: Ubuntu - Debian - Gentoo
    Developing: Java - C++ - PHP

    [supersaibal]"Perchè tanto Debian è meglio"
    [/supersaibal]

  2. #2
    Il tastierino è integrato nella tastiera? Il tutto è Usb?
    Se è così, potresti per esempio mappare il dialogo tra Windows e la periferica (dato che i driver ci sono) usando un qualche Usb-sniffer (es. UsbSnoopy, Sniff-Usb, etc.). Poi, per esempio, provare a passare qualche comando tramite usb-robot e magari poi sviluppare un driver partendo da quei dati...

  3. #3
    In pratica c'è la base di comunicazione bluetooth che è attaccata all'USB. Poi tastiera, mouse e tastierino (o mediapad come lo chiama la logitech) comunicano con la base bluetooth. A dire la verità non voglio sviluppare un driver o roba del genere, perchè cmq le apparecchiature comunicano con linux... il mio problema è capire

    a) come in linux dire di comunicare con la periferica bluetooth con quell'id.
    b) capire, da windows, quali messaggi invia/riceve il mediapad quando vengono mandate le scritte.

    [Homepage] [Contattami]
    Powered by: Ubuntu - Debian - Gentoo
    Developing: Java - C++ - PHP

    [supersaibal]"Perchè tanto Debian è meglio"
    [/supersaibal]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.