Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Errore validazione..

  1. #1

    Errore validazione..

    come si può risolvere quest'errore??

    table width="387" height="420"

    ... there is no attribute "HEIGHT"

  2. #2
    Tutti gli attributi di stile vanno estirpati dal markup ed inseriti in fogli stile (CSS), preferibilmente esterni.

  3. #3
    me ne fai un esempio?..

    io ho quella tabella..cui devo mettere un'immagine di sfondo..e quindi..per visualizzare bene lo sfondo devo imporre altezza e larghezza della cella...

  4. #4
    Allora, il concetto è quello di far fare al markup quello per cui è stato inventato, ovvero dare informazioni sulle informazioni. Se in una pagina devo rappresentare un articolo di giornale, mi interessa - ad esempio - indicare al browser quale sia il titolo.

    Il titolo non è quello "Nero Grassetto Verdana 30px", ma è <h1>Le nuove frontiere del markup</h1>.

    Se vuoi rappresentare quello che TU hai definito come titolo con i css, basta fare così.
    codice:
    h1 {
       font: 30px Verdana;
       font-weight: bold;
       background: url(sf.png) no-repeat 0 0;
    }
    Riassunto: nelle pagine web diamo senso a quello che scriviamo (stiamo usando html, ovvero un linguaggio di markup). La presentazione dei documenti facciamola attraverso CSS. Obiettivo: dare un senso al codice sorgente dei documenti, alleggerirli e prepararli all'avvento del Web Semantico.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.