ciao a tutti...
se con un linguaggio server side (tipo asp) invio una mail in formato HTML, se includo anche del CSS, la maggiorparte dei client mail (tipo Outlook, Eudora, ecc...) sono in grado di interpretarli correttamente?
ciao a tutti...
se con un linguaggio server side (tipo asp) invio una mail in formato HTML, se includo anche del CSS, la maggiorparte dei client mail (tipo Outlook, Eudora, ecc...) sono in grado di interpretarli correttamente?
Dubito pesantemente, ma non ti fidare di me perchè tanto sparo a caso :maLOL:![]()
Comunque, in linea di massima, le email sarebbero da inviare in formato testuale, o al massimo con tag [b] [i] e <a>![]()
Tieni conto che molti client mail non leggono html e comunque l'utente potrebbe disattivare l'opzione... meglio solo testo!
![]()
Da una mailing list (in ASP) ho inviato un messaggio formattato come HTML, con un foglio di stile incorporato, e per quanto ho visto si vedeva normalmente. I CSS venivano interpretati senza problemi.
Considera pero' che l'ho controllata soltanto su Outlook, Outlook Express, interfaccia web di Yahoo Mail.
Intendi css inline o embedded?Originariamente inviato da atrebor
Da una mailing list (in ASP) ho inviato un messaggio formattato come HTML, con un foglio di stile incorporato, e per quanto ho visto si vedeva normalmente. I CSS venivano interpretati senza problemi.
Considera pero' che l'ho controllata soltanto su Outlook, Outlook Express, interfaccia web di Yahoo Mail.![]()
Foglio di stile "incorporato" significa che le regole CSS sono scritte direttamente nella pagina, racchiuse fra i tag <STYLE> e </STYLE> nella sezione HEAD.
L'equivalente inglese dovrebbe essere "embedded".![]()
io ho provato a mandare una newsletter in html impostata con div + css, ovviamente anche con la parte solo testo per chi ha la lettura html disabilitata.
Non ho notato errori di nessun tipo sui più diffusi reader e webmail.![]()
Chicco Ravaglia per sempre con noi!