Ciao a tutti,
sto realizzando un'applicazione in php e mi servono alcuen funzioni javascript per visualizzare e nascondere dei layers. Prima di scrivere qua chiedendo aiuto ho fatto tutte le prove immaginabili ed ho letto la guida in merito che c'è sul sito. Non sono riuscito a far apparire o nascondere un layer mediante la pressione di un pulsante, è da due ore che sto cercando di riuscirci ma niente. Ad ogni modo i miei numerosi ed infruttuosi tentativi hanno partorito questo codice qua, basato soprattutto sulla funzione che c'è nella guida del sito.
codice:
<html>
<head></head>
<script language="JavaScript1.2">

<!-- modified from "Toggle Layer Visibility" by Eddie Traversa @ nirvana.media3.net

function toggleVisibility(id, mode) {
	var NNtype = (mode == "show") ? mode : "hidden";
	var IEtype = (mode == "show") ? "visible" : "hidden";
	var WC3type = (mode == "show") ? "visible" : "hidden";
	if (document.getElementById) {
		eval("document.getElementById(id).style.visibility = \"" + WC3type + "\"");
	} else {
		if (document.layers) {
			document.layers[id].visibility = NNtype;
		} else {
			if (document.all) {
				eval("document.all." + id + ".style.visibility = \"" + IEtype + "\"");
			}
		}
	}
}
//-->
<body>
<div id="menu">Uno due tre</div>
<form>
<input type="button" value="Mostra" onClick="toggleVisibility('menu','show');"><input type="button" value="Nascondi" onClick="toggleVisibility('menu','hidden');">
</form>
</body>
</html>
Le prove le faccio con Firefox: se apro l'esempio della guida (quello dove ci sono i quattro layer) mi funziona tutto correttamente, ma non la "personalizzazione" che ho provato a fare io. Non capisco dove stia il problema, dal momento che la funzione principale è identica a quella dell'esempio e il modo di chiamare le funzioni javascript è lo stesso che ho usato con successo in altre occasioni.
Grazie a chiunque voglia aiutarmi