Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    75

    conversione da javascript a AS

    Ciao a tutti ho bisogno di un vostro aiutino.
    Praticamente devo fare in modo che il codice di segutio scritto:

    <script language="javascript">
    function validateFormLogin() {
    if(document.formLogin.username.value.length==0 || document.formLogin.password.value.length==0) {
    alert("Inserire Username e Password!");
    }
    else {
    document.formLogin.submit();
    }
    }
    </script>

    l'ho utilizzato dentro una pagina .PHP, per effettuare un login ad una area protetta del sito.

    Ma per vari motivi mi è stato chiesto di fare il login in un movie flash, ma il mio programmatore in php nn conosce gli AS, ed io essendo un designer, nn so come fare.
    Potete aiutarmi?

    Grazie in anticipo.

    Un saluto allo staff e tutti coloro che tengono vivo questo forum!!!!!!!!!!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    Che versione del flash stai usando?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    75
    Flash Mx professional 2004

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    Seguimi attentamente:

    - apri un nuovo filmato
    - apri il pannello dei componenti
    - trascina sullo stage due istanze del component "TextInput"
    - trascina sullo stage un'istanza del component "Button"
    - trascina sullo stage un'istanza del component "Alert"
    - cancella dallo stage il component Alert (basta che ci sia in libreria)
    - dai al primo TextInput il nome di istanza "username_txt"
    - dai al secondo TextInput il nome di istanza "password_txt"
    - dai al component Button il nome di istanza "send_pb"
    - nello stesso frame dove ha posizionato i componenti, usa questo script:

    codice:
    import mx.controls.Alert
    
    var listener:Object = new Object();
    listener.click = function(evt:Object):Void
    {
    	if(username_txt.length && password_txt.length){
    		send_pb.enabled = false;
    		var dati:LoadVars = new LoadVars();
    		dati.username = username_txt.text;
    		dati.password = password_txt.text;
    		dati.onLoad = function(ok):Void
    		{
    			send_pb.enabled = true;
    			if(ok){
    				if(this.esito == "OK"){
    					// ti sei autenticato, fai qualcosa
    				} else {
    					Alert.show("Username o password errata!", "Attenzione", Alert.OK);
    				}
    			} else {
    				Alert.show("Impossibile connettersi al server!", "Attenzione", Alert.OK);
    			}
    		};
    		dati.sendAndLoad("pagina.php", dati, "POST");
    	} else {
    		Alert.show("Inserire Username e Password!", "Attenzione", Alert.OK);
    	}
    }
    send_pb.addEventListener("click", listener);
    La pagina php invocata devi verificare la correttezza dello username e della password passate, e le recupera in questo modo:

    codice:
    $_POST['username']
    $_POST['password']
    dopodichè a seconda della verifica, restituisce l'ok in questo modo:

    codice:
    // autenticato
    echo("&esito=OK&");
    e
    codice:
    // non autenticato
    echo("&esito=KO&");

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.