Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Controllo in un db

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di muyuy
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    61

    Controllo in un db

    Allora...
    piu' che la correzione di un codice mi serve un'idea su come fare un controllo:

    ho la necessita' di fare un questionario da mandare via mail e devo verificare che chi accede al questionario lo faccia una volta sola. Quindi ho creato un db con un campo per gli indirizzi mail degli utenti e un campo user vuoto

    la mia idea è che quando questi si loggano io verifico l'esistenza della mail , se cosi' verifico se il campo user è vuoto. In questo caso scrivo nel campo user il loro username e alla prox connessione l'utente viene respinto perche' la condizione user="" è falsa.

    Ora.. ok.. per comparare la stringa della mail.. ma come cavolo posso associarla al campo vuoto "User"??



    Spero di esser stato sufficientemente chiaro..

  2. #2
    Il questionario lo mandi via mail oppure mandi solo il link da cui raggiungerlo?
    Il questionario come viene compilato? Via web?
    Se si io farei in modo che, una volta che il cliente clicca sul pulsante "invia questionario" - solo in quel momento bada bene - registrerei un valore sul db (vedi tu ... anche un campo check) di avvenuta compilazione.

    Non so se hai altri dati sui clienti. Se possiedi solo l'email credo che l'unico valore su basarti per il controllo sia quella ... oppure puoi fare un controllo in base all'ip ... un po' come avviene negli script per i sondaggi che non permettono di votare più di una volta.

    Quindi:
    1. Invio mail al cliente con indirizzo questionario
    2. Il cliente si collega al suddetto link
    3. Inserisce i suoi dati (tra cui l'indirizzo email)
    4. controlli l'email e riempi il campo

    my pws: cafedelsol.it


    il presente non ha estensione. è soltanto il continuo tradursi del futuro nel passato.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di muyuy
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    61
    Quindi tu il controllo lo faresti solo alla fine.. giusto?



  4. #4
    Bè. Non ha senso fare il controllo quando un cliente si logga perchè potrebbe anche decidere di dare un'occhiata e poi tornare in un secondo momento e compilare il questionario.
    Quindi è fondamentale che il controllo sia fatto solo dopo che il questionario è stato effettivamente compilato e i campi del DB riempiti...
    my pws: cafedelsol.it


    il presente non ha estensione. è soltanto il continuo tradursi del futuro nel passato.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di muyuy
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    61
    Chiaramente non riesco a fare il doppio controllo..
    ma cominciamo dall'inzio...

    <%
    Dim objRs, struser
    Set objRS =Server.Createobject("ADODB.Recordset")
    objRs.Open "tbUser", objConn, , adLockOptimistic, adCmdtable

    Do While not objRs.EOF
    if (objrs("User")= "") then
    If (StrComp(objRs("Mail"), Request.Form("mail"), vbTextCompare)=0)Then
    struser="loggato"
    end if
    else
    response.write "2"
    end if
    objRs.Movenext
    Loop

    if struser = "loggato" then

    response.write struser
    'objRs.Addnew
    'objRs("User")= struser
    'objRs.Update
    end if
    %>

    non mi viene dato alcun errore.. ma mi viene stampato a video 2... perche'? dovrebbe essere loggato... :master:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.