Secondo voi trattandosi di un sito di ecommerce, nella parte centrale della home, è meglio la versione attuale "small" (con tante foto ma molto piccole) visibile QUI o la versione "medium" (poche foto ma più grandi) vedi allegato?![]()
Grazie 1000!![]()
![]()
Secondo voi trattandosi di un sito di ecommerce, nella parte centrale della home, è meglio la versione attuale "small" (con tante foto ma molto piccole) visibile QUI o la versione "medium" (poche foto ma più grandi) vedi allegato?![]()
Grazie 1000!![]()
![]()
spostato su loghi banner e layout.
Credo che la versione con immagini piccole possa andare anche perché cliccando si apre una pagina con foto più grandi. Certo, per un ipotetico ipovedente, c'è qualche difficoltà in più
![]()
Chiedo scusa per aver "toppato" la sezione
Altri consigli?
onestamente la versione small è troppo small e quello medium è troppo grande, perchè non ne metti 4 per riga??? il tuo problema è che comunque hai troppe categorie.. non riesci a ridurre o a ragrupparle in alcune sotto categorie??
ciaoo
Luca
Vivrò una vita intera e fortunatamente morirò una volta sola
Per le sottocategorie ci avevo già pensato ma alla "vista" e nell'indicizzazione nei motori di ricerca è meglio lasciare le cose così per evitare possibili retrocessioni di posizioni delle categorie/pagine attuali ottimamente indicizzate.il tuo problema è che comunque hai troppe categorie.. non riesci a ridurre o a ragrupparle in alcune sotto categorie??
Grazie comunque x i consigli![]()
Ora dovrebbe essere un po' meglio... nella versione small, visibile qui , ho messo quattro immagini per riga.
Come vi sembra?
![]()
direi che va molto meglio ora, anche se non capisco perchè ci siano più cateorie della stessa marca... crea un po' di confusione (vedi diesel).
Vivrò una vita intera e fortunatamente morirò una volta sola
Ci sono più categorie della stessa marca (es. Diesel) perchè sono collegate ai rispettivi reparti (Diesel uomo e Diesel donna) che a sua volta sono presenti sia nelle collezioni P/E che A/I. Lo so che sarebbe stato meglio un classico menù a discesa ma come già detto in questo modo ho raggiunto ottimi risultati a livello di indicizzazione nei motori di ricerca e non vorrei rischiare retrocessioni andando a modificare la struttura del menù dei reparti.direi che va molto meglio ora, anche se non capisco perchè ci siano più cateorie della stessa marca... crea un po' di confusione (vedi diesel).
Al limite stavo pensando di mettere le varie categorie in ordine alfabetico![]()
Grazie
![]()
![]()
Non puoi scriver "Diesel Donna" "Diesel Uomo", sotto profilo SEO sarebbe mgliore, e avrebbe anche più logica per l'utente che consulta il catalogo.
Vivrò una vita intera e fortunatamente morirò una volta sola
L'idea è ottima ma nelle immagini dovrei allargare la "finestrella" che contiene ciascuna foto per evitare il
e quindi avere poi alcune marche (es. Diesel uomo, Diesel donna, Timberland uomo, Timberland donna) visualizzate su due righe.
Cmq grazie 1000 per i suggerimenti![]()