Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    11

    Internet su rete elettrica

    Collegate il vs impianto elettrico di casa a internet e usufruite degli innovativi servizi di fonia, tutto senza modificare la vs attuale infrastruttura.
    L'offerta Elettranet PowerHome comprende:
    Telefonia
    - 1 Linea telefonica con numerazione 178 o geografica
    (02,06,ecc..)
    - Infinite telefonate tra utenti Elettranet sia residenziali che
    aziendali
    - Riduzione dei costi telefonici sia verso telefoni di rete fissa
    cellulari e internazionali!.
    - Possibilità di avere una seconda linea analogica
    - Implementabile con tutti i servizi VOIP


    Internet

    - 1 accesso ad internet in modalità banda Larga
    attraverso l'impianto elettrico aziendale
    - Fino a 1048kbytes (1Mbits) di banda internet
    - Navigazione 24 ore su 24 flat
    - 3 caselle email con antivirus e antispamming
    - 1 dominio personale (es.mionome.elettranet.com)
    - Nessun limite di PC collegabili alla rete internet.
    - Router PowerVoice e 1 Plug Powerline in comodato d'uso
    gratuito e assistenza onsite.


    Contributo di installazione 150.00+iva una tantum
    Canone Mensile 42.00+iva
    questa è una delle offerte di elettranet

    http://www.elettranet.com/elettranetpowerhome.html


    niente male

  2. #2
    Ma poi ci sono interferenze???
    <!-- Debian GNU/Linux 4.0 Kernel 2.6.x -->
    ftp://ftp.it.debian.org/
    http://www.php.net/

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814

    Re: Internet su rete elettrica

    Originariamente inviato da grease
    niente male
    E' una soluzione intranet (questa tecnologia esiste almeno da 10 anni... e gli adattatori li vendono dappertutto), se non sei raggiunto da ADSL (o da altro tipo di connettivita') non vai su internet. In pratica la loro soluzione non c'entra NULLA con internet, se non per il fatto che aggiungono al costo dell'abbonamento ADSL (se ce l'hai) l'apparecchietto per portare la rete dei PC sulla rete elettrica (e te lo fanno pagare ogni mese).
    In Vino Veritas, In Scarpe Adidas, In Bagno Badedas, In Culo un Ananas ©2003 ARCTiC

  4. #4
    Mi sembra di ricordare che 2-3 anni fa, enel fece una sperimentazione del genere a Grosseto (forse). Un anno di rodaggio (eseguito dagli utenti che ne facevano richiesta) prima della commercializzazione.
    Sventolavano vantaggi rispetto alle soluzioni tradizionali ma non se ne fece niente....

    Credo sia rimasta come soluzione proposta da enel ma solo intranet....

    Non conosco però i motivi della debacle...



  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    Originariamente inviato da wil coyote
    Mi sembra di ricordare che 2-3 anni fa, enel fece una sperimentazione del genere a Grosseto (forse). Un anno di rodaggio (eseguito dagli utenti che ne facevano richiesta) prima della commercializzazione.
    Sventolavano vantaggi rispetto alle soluzioni tradizionali ma non se ne fece niente....

    Credo sia rimasta come soluzione proposta da enel ma solo intranet....

    Non conosco però i motivi della debacle...


    La soluzione della powerline di Enel, era effettivamente "internet" (la connettivita' usciva dall'ambito locale). Perche' non se ne sente piu' parlare? Perche' era destinata al fallimento fin dalla proposta (come e' avvenuto nel resto del mondo gia' da molti anni). La domanda dovrebbe essere: perche' investire in una tecnologia che si e' gia' rivelata fallimentare in diversi paesi del mondo? Forse nella speranza che l'Italia avrebbe poratato "fortuna"? ...credo che l'esperimento di Grosseto (e in un altro paio di posti in Italia) sia stato fatto solo per intenti pubblicitari (far parlare di se) o per racimolare dei fondi destinati a chissachi'.
    In Vino Veritas, In Scarpe Adidas, In Bagno Badedas, In Culo un Ananas ©2003 ARCTiC

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,117
    Ciao a tutti, gradirei avere informazioni in merito al costo per gestire una connessione internet attraverso rete elettrica in un albergo composto da 10/15 camere.

    Quali costi devo sostenere?? che prodotti devo acquistare?? a che qualità del servizio (velocità di connessione)

    Grazie

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    20
    Originariamente inviato da valeria75
    Ciao a tutti, gradirei avere informazioni in merito al costo per gestire una connessione internet attraverso rete elettrica in un albergo composto da 10/15 camere.

    Quali costi devo sostenere?? che prodotti devo acquistare?? a che qualità del servizio (velocità di connessione)

    Grazie
    io ho tre alberghi se vuoi contattami in privato!
    www.sideout.it - www.e-voice.it - www.castellanalive.it

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di pieba1
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    6,413
    Originariamente inviato da valeria75
    Ciao a tutti, gradirei avere informazioni in merito al costo per gestire una connessione internet attraverso rete elettrica in un albergo composto da 10/15 camere.

    Quali costi devo sostenere?? che prodotti devo acquistare?? a che qualità del servizio (velocità di connessione)

    Grazie
    http://www.enel.it/enelsi/famiglia/f_electrolan.asp
    ciao

  9. #9
    Riguardo l'offerta di elettranet mi son preso la briga di telefonare per avere chiarimenti e loro sostengono che si tratta di una connessione internet a banda larga,senza alcun bisogno di ADSL ma di un vero accesso al web tramite linea elettrica

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.