come da titolo: siccome non l'ho mai usato... se volessi importare un jpg o un gif in un documento photoshop su cui sto lavorando... come devo procedere? se volessi insomma incollare un file esterno sull'immagine attualmente aperta come dovrei fare?
come da titolo: siccome non l'ho mai usato... se volessi importare un jpg o un gif in un documento photoshop su cui sto lavorando... come devo procedere? se volessi insomma incollare un file esterno sull'immagine attualmente aperta come dovrei fare?
Apri l'immagine la copi e la incolli nella nuova immagine che hai fatto![]()
Devi trasformare l'immagine jpg o gif che devi importare nello stesso formato dell'immagine attualmente aperta. Se per esempio l'immagine att. aperta è una eps cmyk o rgb, devi trasformare l'immagine da importare in una eps cmyk o rgb. Insomma devono avere le stesse caratteristiche, dopodiché selezioni l'immagine da importare, la copi e la incolli all'interno dell'immagine att. aperta. Poi la ridimensioni selezionando modifica/trasforma/scala sempre che ce ne sia bisogno.
Spero di essermi fatto capire.
![]()
si, credo di aver capito!
pensavo esistesse una funzione "importa" come in corel photo paint...
grazie ragazzi!
![]()
incollando un 'immagine in un' altra essa acquisisce in automatico le impostazioni della seconda senza che tu debba far nulla. basta il copia-incolla.Originariamente inviato da michele.santoro
Devi trasformare l'immagine jpg o gif che devi importare nello stesso formato dell'immagine attualmente aperta. Se per esempio l'immagine att. aperta è una eps cmyk o rgb, devi trasformare l'immagine da importare in una eps cmyk o rgb. Insomma devono avere le stesse caratteristiche, dopodiché selezioni l'immagine da importare, la copi e la incolli all'interno dell'immagine att. aperta. Poi la ridimensioni selezionando modifica/trasforma/scala sempre che ce ne sia bisogno.
Spero di essermi fatto capire.
![]()
![]()
Lo so benissimo, ma se vuoi importare una immagine a colori in una in bianco e nero, per esempio, l'immagine a colori ti diventa in bianco e nero, mentre se trasformi l'immagine da BN a RGB o CMYK, pur rimanendo essa in BN l'immagine inserita manterrà le sue caratteristiche di colore.Originariamente inviato da appio79
incollando un 'immagine in un' altra essa acquisisce in automatico le impostazioni della seconda senza che tu debba far nulla. basta il copia-incolla.![]()
![]()
prima avevi scritto di modificare l'immagine da importare facendole assumere le proprietà di quella nella quale importare. in questo caso non è necessario far nulla perchè è automatico. in questo ultimo post hai scritto un'altra cosa ed è ovvio che il discorso sia diversoOriginariamente inviato da michele.santoro
Lo so benissimo, ma se vuoi importare una immagine a colori in una in bianco e nero, per esempio, l'immagine a colori ti diventa in bianco e nero, mentre se trasformi l'immagine da BN a RGB o CMYK, pur rimanendo essa in BN l'immagine inserita manterrà le sue caratteristiche di colore.
![]()
![]()
Hai ragione, scusa ho sbagliato a scrivere prima.
![]()