Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Gumble
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,313

    password sql reversibile?

    ciao,

    ho una tabella admin (in mysql) i cui campi sono id, nome, password.
    ho settato evidentemente il campo password come password e quindi se inserisco con php i dati

    1, pippo, pallino

    nella tabella ho

    1, pippo, dhtTmanlPHUelqi...

    se voglio stampare il record... esiste un modo per far tornare la password normale (da php)? grazie
    alcool: la causa e la soluzione di tutti i problemi

  2. #2
    Moderatore di Server Apache L'avatar di marketto
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,858
    "PASSWORD(str)

    Calculates and returns a password string from the plaintext password str, or NULL if the argument was NULL. This is the function that is used for encrypting MySQL passwords for storage in the Password column of the user grant table.

    mysql> SELECT PASSWORD('badpwd');
    -> '7f84554057dd964b'

    PASSWORD() encryption is one-way (not reversible).

    PASSWORD() does not perform password encryption in the same way that Unix passwords are encrypted. See ENCRYPT().

    Note: The PASSWORD() function is used by the authentication system in MySQL Server, you should not use it in your own applications. For that purpose, use MD5() or SHA1() instead. Also see RFC 2195 for more information about handling passwords and authentication securely in your application. "
    http://dev.mysql.com/doc/mysql/en/en...functions.html



    think simple think ringo

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Gumble
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,313
    quindi non si puo fare... (W l'inglese...)
    alcool: la causa e la soluzione di tutti i problemi

  4. #4
    No non si può fare in breve sono algoritmi monodirezionali, puoi solo farci il confronto con la password inserita dall'utente al momento del login.

    Ciò ha comunque dei vantaggi, se per qualche motivo un utente tramite sql injection riuscisse a printare il database utenti accederebbe comunque a dei dati sensibili ma non potrebbe effettuare il login ed accedere agli account di quegli utenti.

    Info utile: Guida Sql Injection

    Ciao

  5. #5
    [supersaibal]Originariamente inviato da zcool
    No non si può fare in breve sono algoritmi monodirezionali, puoi solo farci il confronto con la password inserita dall'utente al momento del login.

    Ciò ha comunque dei vantaggi, se per qualche motivo un utente tramite sql injection riuscisse a printare il database utenti accederebbe comunque a dei dati sensibili ma non potrebbe effettuare il login ed accedere agli account di quegli utenti.

    Info utile: Guida Sql Injection

    Ciao [/supersaibal]
    si ma a questo punto è meglio il criptaggio manuale e reversibile con
    str_crypt($pass, $chiave)
    non trovi?
    http://codecanyon.net/category/all?ref=Manuelandro
    And I bet she told a million people that she'd stay in touch, Well all the little promises they dont mean much,When theres
    memories to be made

  6. #6
    [supersaibal]Originariamente inviato da Manuelandro
    si ma a questo punto è meglio il criptaggio manuale e reversibile con
    str_crypt($pass, $chiave)
    non trovi? [/supersaibal]
    Cosi' invece di una password ne devi ricordare due, pwd e chiave, oppure rendere nota la chiave. Si potrebbe sempre cryptare anche la chiave cosi' ne devi ricordare tre.

    And so on...


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Gumble
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,313
    Info utile: Guida Sql Injection
    molto interessante! grazie
    alcool: la causa e la soluzione di tutti i problemi

  8. #8
    tnx

    In realtà sarebbe il capitolo di un libro sulla PHP Security che stiam scrivendo, ne abbiam pronti altri 5 ma ci mancano ancora delle cose, poi vedremo come pubblicarlo

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.