Ciao,nella mia applicazione vorrei impostare il look and feel di windows come default e consentire un cambiamento di look and feel da menu all'utente,compresa il ritorno a quello di xp.Ora per impostare il laf di default tutto ok,ho sepmlicemente inserito come istruzione (prima della creazione dei componenti)
codice:
UIManager.setLookAndFeel(UIManager.getSystemLookAndFeelClassName());
.

Per tornare al lookandfeel di xp da menu il metodo gestore fa questo:
codice:
.
UIManager.setLookAndFeel(UIManager.getSystemLookAndFeelClassName());
SwingUtilities.updateComponentTreeUI(mainWindow);
.
dove ho omesso solo la gestione delle eccezioni.Il problema è che l'update del LaF in questo modo provoca un'anomalia:
i pulsanti della toolbar cambiano forma risultando più larghi e perdendo la forma di quadrati perfetti e se hanno del testo una parte di esso risulta invisibile.Allego due immagini che mostrano il problema.
Mi piacerebbe saper se questo problema lo da solo a me o no e se no come risolverlo.