Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: run time error

  1. #1

    run time error

    <form name=PRIMO ACTION= "modifica_processo1.asp" METHOD=POST>
    <CENTER><input type="submit" name="Submit" value="SALVA">[/b]</div>

    <STYLE type="text/css">

    </STYLE>


    </CENTER>
    <HTML>
    <STYLE TYPE="text/css">
    #clock {color:blue; font-size:120%} /* Format the clock. */
    </STYLE>
    <SCRIPT LANGUAGE="JavaScript">
    // Check whether IE4 or later.
    var MS = navigator.appVersion.indexOf("MSIE");
    window.isIE4 = (MS > 0) &&
    (parseInt(navigator.appVersion.substring(MS + 5, MS + 6))
    >= 4);

    function lead0(val) {
    // Add leading 0s when necessary.
    return (val < 10) ? "0" + val.toString() : val;
    }

    function buildTime() {
    var time = new Date();
    var ampm = "AM";
    var h = time.getHours();
    // Fix military time and determine ampm.
    if (h > 24) {
    h = h - 12;
    ampm = " PM";
    }
    return lead0(h) + ":" + lead0(time.getMinutes()) + ":" +
    lead0(time.getSeconds());
    }

    function tick() {
    // Replace the clock's time with the current time.
    document.all.clock.innerText = buildTime();
    }
    </SCRIPT></HEAD></body></html>



    <script language=JavaScript>

    function dayTime() {
    day = new Date();
    hour = day.getHours();
    minute = day.getMinutes();
    second = day.getSeconds();

    if (hour > 12) {
    hours = hour - 12;
    part = 'PM'}
    else {
    part = 'AM';
    if (hour == 0) {
    hours = 12
    }
    else {
    hours = hour
    }
    }
    if (minute < 10) {minutes = 0}
    else {minutes = ""}
    if (second < 10) {seconds = 0}
    else {seconds =""}
    date = ('' +(day.getMonth() + 1)+"/"+day.getDate()+ "/"+day.getYear()+ '');
    time = ('' + hours + ":"+minutes+""+minute+ ":"+seconds+""+second+ '')
    parts = ('' +part+ '')
    document.timedate.time.value = time
    document.timedate.date.value = date

    watchID = setTimeout("dayTime()",1000)
    watchRun = true
    }


    function passText2() {
    var num1 = document.pass2.hid.value;
    if(num1 == 'three') {
    }
    else {
    document.pass2.one.value = (buildTime())
    }
    }
    </script>



    <TD WIDTH=100>
    <form name=pass2>


    <TABLE BORDER=1 WIDTH=300>
    <TD WIDTH=100>
    <input type=button value="ORARIO FINE FOLLOW UP" onClick="passText2(),this.disabled=true;" >
    <input type=hidden name=hid>
    <TD WIDTH=100>
    <input type=text name=one SIZE=8 READONLY></TD>
    </TD></TABLE>

    </TD>


  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non dici nulla di QUANDO o in QUALI CIRCOSTANZE ti capita l'errore.

    Comunque prima correggi gli errori HTML.
    In una pagina ci deve essere esattamente un <head> ed esattamente un <body> e niente altro (tutti gli altri tag devono stare dentro questi, e dentro quelli giusti).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Non riesco a trovare la domanda... e ho visto la struttura dela "pagina" VVoVe:

    Vedi di mettere un po' d'ordine nelle idee a riprova

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  4. #4
    cercherò di spiegarmi ... la schermata che viene visualizzata presenta 2 tasti, uno che permette di inserire in una text box l'ora attuale, l'altro tasto permette di passare ad un altra pagina per poi salvare i dati su un DB, il problema che quando clicco sul tasto per importare la data nel text box viene visualizzato un errore tipo "a runtime error has occured" .....

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Di solito quel tipo di errori vengono messi dal programma lato server.
    Pero` la tua pagina non e` HTML valido, per cui non e` prevedibile come si comporti il browser.
    Quindi per prima cosa dovresti fare in modo che l'HTML sia corretto.

    Inoltre non sappiamo cosa fanno i due bottoni (se chiamano un programma sul server o una funzione sul client), per cui non e` possibile rispondere.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.