Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Power on ethernet (PoE) howto

    qualcuno ha mai provato a modificare i fili di un cavo cat5 per far passare oltre che i segnali di rete anche la corrente?
    indicato per alimentare un AP dove risulta particolarmente ostico stendere un altro cavo oltre a quello di rete.
    Mi interesserebbe scambiare opinioni prima di farlo in prima persona

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    alta tensione assieme al cavo ...
    e' vietato ...
    ed e' pure pericoloso


    se vuoi fare passare i 12 volt con 1 o 2 ampere.. a me sembra sempre pericoloso

    io non lo farei..

  3. #3
    Originariamente inviato da seclimar
    se vuoi fare passare i 12 volt con 1 o 2 ampere.. a me sembra sempre pericoloso
    1 o 2 ampere è la corrente che passa all'interno del cavo?
    ho letto qualcosina su internet quindi qualcuno ha fatto cio'....
    uhm...

    quale soluzioni proporresti per alimentare un AP lontano una decina di metri dalla presa di corrente,stendere una prolunga attaccata al cavo di rete (non schermato) non mi sembra una grande idea per varie ragioni

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gigyz
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    1,443
    PoE, fatto strafatto collaudato e stracollaudato, un AP non è un saldatore a inverter, il mio 900AP+ tira 300mA alimentato a 12V e io ho al momento 50mt di cavo e lo alimento in PoE, cmq beccati questo
    http://www.nabuk.org/article.php?sto...40320105849977



    P.S: Mi raccomando non ci fare passare corrente alternata, nno parlo della 220 ma nemmeno 5V, solo continua.

  5. #5
    è proprio leggendo il sito di nabuk che mi è venuta l'idea di utilizzare il cavo cat5 come alimentatore.

    Cosa bisognerebbe fare per assicurarsi che la corrente sia continua?
    basta un semplice trasformatore?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gigyz
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    1,443
    lo vedi sull'alimentatore dell'AP, c'è un problema però, più lungo è il cavo meno tensione arriverà all'AP ecco perchè i DWL-900AP+ anche se hanno un alimentatore a 5V è meglio alimentarli a 12V, perchè anche con la caduta sul cavo rimani sempre a una tensione >5V poi tanto ci pensa il regolatore stabilizzato sull'ap (che teoricamente accetta fino a 24V) a dargli la giusta alimentazione, sempre in questo dispositivo c'è un condensatore da 10V quindi è opportuno sostituirlo con uno da almeno 16V per poterlo alimentare a 12V. Si è visto pure che a 12V calano i consumi e aumenta la stabilità, io personalmente lo alimento direttamente col PC. Non hai detto che modello hai ma probabilmente nemmeno lo conosco, cmq, vedi di ricondurre il discorso in relazione alle caratteristiche del tuo AP.

  7. #7
    non ho specificato l'AP perché non lo ho al momento, casomai avevo intenzione di comprarlo se riuscivo a trovare una soluzione per far arrivare la corrente all'AP (come ad esempio attraverso il cavo di rete), questo mi aiuta perché mi permette di trovare un AP che abbia determinate caratteristiche. Io a dire il vero avevo una mezza idea di comprare un AP Cisco Aironet tramite ebay, è un AP di fascia medio/alta (per non dire alta) e dato che vorrei prendere la certificazione CISCO mi sarebbe servito come esercizio poterci smanettare un po'... ma se il prezzo in asta aumenta dubito che lo potro' comprare

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.