Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Dichiarazione XML

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,786

    Dichiarazione XML

    Salve,

    A cosa serve questa riga

    codice:
    <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
    Si deve inserire se si fanno dei file Rss ?

    grazie !
    [Scambio Links a Tema] Contattatemi in Privato x + Info.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non so cosa siano i file Rss.

    Comunque la dichiarazione XML va inserita in testa ai file XHTML (ma non tutti sono d'accordo, IE6 ad esempio non la vuole).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,786
    Originariamente inviato da Mich_
    Non so cosa siano i file Rss.

    Comunque la dichiarazione XML va inserita in testa ai file XHTML (ma non tutti sono d'accordo, IE6 ad esempio non la vuole).
    in che senzo IE6 ad esempio non la vuole ??

    che funzione ha ?

    p.s. ecco cosa sono i rss
    [Scambio Links a Tema] Contattatemi in Privato x + Info.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    XHTML e` un caso particolare di XML, per cui la dichiarazione xml ci sta bene. Un browser dovrebbe capire che la pagina che arriva e` un XML, indi si carica il file XSL/XSLT (specificato nel DOCTYPE) se non lo ha gia` embedded.

    Quella dichiarazione diventa importante se ti fai un XHTML esteso (in tal caso browser un po' vecchi non riescono ad interpretare).

    Ma se la metti, IE6 non prende il DOCTYPE e apre la pagina in modalita` Quirk. Questo significa che i CSS vengono interpretati in modo diverso.
    Chiaramente e` un bug di IE, ma viene sfruttato per qualche hack.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,786
    Originariamente inviato da Mich_
    XHTML e` un caso particolare di XML, per cui la dichiarazione xml ci sta bene. Un browser dovrebbe capire che la pagina che arriva e` un XML, indi si carica il file XSL/XSLT (specificato nel DOCTYPE) se non lo ha gia` embedded.

    Quella dichiarazione diventa importante se ti fai un XHTML esteso (in tal caso browser un po' vecchi non riescono ad interpretare).

    Ma se la metti, IE6 non prende il DOCTYPE e apre la pagina in modalita` Quirk. Questo significa che i CSS vengono interpretati in modo diverso.
    Chiaramente e` un bug di IE, ma viene sfruttato per qualche hack.
    non ho molto chiaro l'uso

    cosa si intende per XHTML esteso :master:

    grazie !
    [Scambio Links a Tema] Contattatemi in Privato x + Info.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Be` adesso stiamo sconfinando, e non sono molto esperto di XML.

    Comunque se vuoi crearti un nuovo tag che ti e` molto utile per una certa operazione, puoi definirne la grammatica e aggingerla alla normale XHTML. In tal caso in pratica ti crei una nuova sintassi: il browser quindi legge il file della grammatica e si comporta come vuoi tu in qualsiasi browser che capisce XML.

    Se vuoi approfondire vedi nel forum di XML e cerca tra i "link utili" di quel forum. blackwolf sapra` sicuramente darti maggiori informazioni.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.