Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    [HOWTO]Facciamo andare i moduli ca0106

    Ciao a tutti,
    Dopo 2 giorni che ho fatto svenare andy in chat e altre persone ma soppratutto andy che nn si scorderà mai quanto gli ho rotto le scatole sono riuscito ad arrivare a una semi conclusione del discorso.
    Questo howto serve a tutti coloro come me che quando hanno messo i moduli del kernel o i moduli di alsa nn gli andava una mazza o almeno si sente ma da schifo e anche per tutti coloro che quando vogliono giocare ad america's army vogliono sentire il suono e nn il silenzio.
    Bè dopo tutta sta parpardella iniziamo a vedere come si fa inanzitutto ci scarichiamo gli ultimi alsa esistenti da qui http://www.alsa-project.org/ e qui ci scarichiamo alsa-driver alsa-libs alsa-utils.
    Una volta scaricato ciò procediamo con l'installazione di tutto ciò ma attenzione per compilare il pacchetto alsa-driver usiamo:
    ./configure --with-cards=ca0106 --with-sequencer=yes;make;make install
    finita tutta l'operazione carichiamo i moduli dando questo comando:
    modprobe snd-ca0106;modprobe snd-pcm-oss;modprobe snd-mixer-oss;modprobe snd-seq-oss
    Dopo ciò facciamo alsamixer aggiustiamo i volumi e così via.
    Poi modifichiamo in /etc/modules.d/alsa leviamo tutto quello che c'è all'interno e mettiamo ciò
    # ALSA portion
    alias char-major-116 snd
    alias snd-card-0 snd-ca0106
    # module options should go here

    # OSS/Free portion
    alias char-major-14 soundcore
    alias sound-slot-0 snd-card-0

    # card #1
    alias sound-service-0-0 snd-mixer-oss
    alias sound-service-0-1 snd-seq-oss
    alias sound-service-0-3 snd-pcm-oss
    alias sound-service-0-8 snd-seq-oss
    alias sound-service-0-12 snd-pcm-oss
    e diamo update-modules.
    Spero di essere stato chiaro io così facendo ho risolto parecchi problemi ora devo cercar di far andare tutte le 6 casse del 5.1 per il momento vado in 2.1 e la cosa nn mi piace appena risolvo postero pure questo ulteriore dettaglio.
    Powered by Gentoo
    Dell XPS M1530

  2. #2
    Ma scusa, non usi Gentoo?
    Secondo me, il modo migliore (...e più pulito...) è togliere in blocco la sezione audio dal kernel (e compilare come modulo sono soundcore), emergere alsa-driver, alsa-utils e alsa-oss, impostare gli alias, dare un /etc/init.d/alsa start, alzare i volumi e salvarli (alsactl store).... ma immagino tu abbia trovato problemi nel farlo (non capisco altrimenti il fatto di dover ricorrere alla compilazione a mano dei sorgenti)

    Edit:
    Ho visto la postilla sul 5.1
    Ti anticipo una cosa: basta modificare solo un file (~/.asoundrc oppure /etc/asound.conf ).
    Una cosa importante, poi, è sapere se la tua scheda sonora prevede un mixing-hardware e se le tue casse fanno automaticamente un upmixing stereo --> 5.1
    Nella peggiore delle ipotesi (scheda audio e casse infami), si può fare comunque. Per sistemare la mia configurazione ho dovuto smadonnare non poco (e ho fatto tutto da solo, visto che solo di recente si riesce a trovare un po' di documentazione decente... anche se l'upmixing per molti sembra ancora "tabù"...)

  3. #3
    Originariamente inviato da NonnoBassotto
    Ma scusa, non usi Gentoo?
    Secondo me, il modo migliore (...e più pulito...) è togliere in blocco la sezione audio dal kernel (e compilare come modulo sono soundcore), emergere alsa-driver, alsa-utils e alsa-oss, impostare gli alias, dare un /etc/init.d/alsa start, alzare i volumi e salvarli (alsactl store).... ma immagino tu abbia trovato problemi nel farlo (non capisco altrimenti il fatto di dover ricorrere alla compilazione a mano dei sorgenti)
    Si appunto pure io avevo provato così ma nn funzionava e ho dovuto trovare un'altra soluzione.
    Edit:
    Ho visto la postilla sul 5.1
    Ti anticipo una cosa: basta modificare solo un file (~/.asoundrc oppure /etc/asound.conf ).
    Una cosa importante, poi, è sapere se la tua scheda sonora prevede un mixing-hardware e se le tue casse fanno automaticamente un upmixing stereo --> 5.1
    Nella peggiore delle ipotesi (scheda audio e casse infami), si può fare comunque. Per sistemare la mia configurazione ho dovuto smadonnare non poco (e ho fatto tutto da solo, visto che solo di recente si riesce a trovare un po' di documentazione decente... anche se l'upmixing per molti sembra ancora "tabù"...)
    Se mi dici pure cosa devo modificare mi fai un piacere cmq sia ti mando un pvt con la mia posta per aggiungermi ai contatti di msn.Visto che sei un nonno sapiente
    Powered by Gentoo
    Dell XPS M1530

  4. #4
    Ciao.
    Per la configurazione di Alsa, scusa se ti rispondo solo ora. Non è certo per tirarmela, solo che prima non avevo molto tempo...
    Allora, qualche mese fa ho anche aperto un thread a riguardo: http://forum.html.it/forum/showthrea...&highlight=5.1

    Se hai due secondi, dacci un'occhiata.

    Come ti accennavo, devi valutare se è il caso di adottare:
    - un mixing software (permettere cioè che più applicazioni accedano alla scheda audio in playback, evitando l'uso di server sonori come Arts, Esound, etc..)
    - l'upmixing stereo--->5.1 (se quello che esce delle tue casse non subisce un upmixing hardware, dovresti ascoltare una fonte stereo unicamente dai due satelliti frontali, quindi nemmeno il sub. Se il suono che hai sentito finora è "piatto", devi redirigere "a mano" l'audio, altrimenti non ti serve).

    La configurazione non è delle più pulite (è ridondante fino alla nausea...) ma finora è l'unico sistema per far andare le casse in quel modo. Qualche developer stesso di Alsa ha storto un po' il naso, ma non ha tirato fuori nessuna alternativa funzionante.
    Ci sarebbero un paio di correzioni da fare, come aggiungere l'impostazione per il device di default. Ti riposto il mio file di conf. (corretto) per intero:

    ~/.asoundrc (oppure /etc/asound.conf):
    codice:
    pcm.dmix51 {
      type dmix
      ipc_key 1024
    
      slave {
        pcm "hw:0,0"
        rate 44100
        channels 6
        period_time 0
        period_size 1024
        buffer_time 0
        buffer_size 4096
      }
    }
    
    
    pcm.mixed51 {
      type plug
      slave {
        pcm "dmix51"
        rate 44100
        channels 6
      }
      ttable.0.0 1
      ttable.1.1 1
      ttable.0.2 1
      ttable.1.3 1
      ttable.0.4 0.5
      ttable.1.4 0.5
      ttable.0.5 0.5
      ttable.1.5 0.5
    }
    
    pcm.dsp0 {
      type plug
      slave {
        pcm "dmix51"
        channels 6
        rate 44100
      }
      ttable.0.0 1
      ttable.1.1 1
      ttable.0.2 1
      ttable.1.3 1
      ttable.0.4 0.5
      ttable.1.4 0.5
      ttable.0.5 0.5
      ttable.1.5 0.5
    }
    
    
    ctl.mixer0 {
        type hw
        card 0
        device 0
    }
    
    pcm.!default {
      type plug
      slave {
        pcm "dmix51"
        rate 44100
        channels 6
      }
      ttable.0.0 1
      ttable.1.1 1
      ttable.0.2 1
      ttable.1.3 1
      ttable.0.4 1
      ttable.1.4 1
      ttable.0.5 1
      ttable.1.5 1
    
    }
    Il dmix con OSS funziona egregiamente, a patto di usare l'emulazione OSS di Alsa (lanciando l'applicazione con "aoss <programma>" )

    Ripulendolo un po' si potrebbe togliere qualcosa di inutile e aggiungere qualcos'altro (es. redirigere l'audio in base alle frequenze)

    Se trovi difficoltà registrando con arecord (usando ALSA) prova a specificare il capture per la tua scheda con -D hw:0,0 (es. arecord -f dat -D hw:0,0 prova.wav). Non ho usato il dsnoop perchè per il momento mi sembra superfluo, però è implementabile.
    Ciao!

  5. #5

    Re: [HOWTO]Facciamo andare i moduli ca0106

    Originariamente inviato da alex4988

    Poi modifichiamo in /etc/modules.d/alsa leviamo tutto quello che c'è all'interno e mettiamo ciò

    e diamo update-modules.
    /etc/modules.d/ non esiste, e update-modules idem...

    Che cosa devo fare (uso slackware)


    PS: l'audio va a scatti e l' mp3 che ho provato va anche ad una velocità più elevata del normale...



    Grazie

  6. #6
    Adeso ho riavviato, ricaricato i moduli, ma nessun segnale dall'audio...

  7. #7
    Originariamente inviato da SkOrPiOn`87
    Adeso ho riavviato, ricaricato i moduli, ma nessun segnale dall'audio...
    ovviamente il tutto è per gentoo ognuno poi lo adatta alla sua distro
    Powered by Gentoo
    Dell XPS M1530

  8. #8
    Si, era partito...

    Ma adeso tutto muto! che deo fare i modprope li ho ridati...

  9. #9
    Originariamente inviato da SkOrPiOn`87
    Si, era partito...

    Ma adeso tutto muto! che deo fare i modprope li ho ridati...
    prova a contrallare alsamixer forse hai tutto mute da lì

    PS:
    cmq per chiunque volesse far andare il 5.1 su sta scheda audio per il momento è IMPOSSIBILE c'è un bug nel codice.
    Powered by Gentoo
    Dell XPS M1530

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.