Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    illustrator Vs Dreamweaver

    inanzi tutto salve a tutti.
    Sto cercando di creare un template con illustrator e ho messo alcune scritte che saranno dei bottoni.
    Mi chiedevo....c'è un modo per salvare il progetto illustrator in modo che aprendolo con Dreamweaver tutti i livelli siano modificabili singolarmente?

    ...di notte sogno MovieClip....

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    708
    sono due software impossibili da paragone
    hanno un utilizzo completamente differente

  3. #3
    e come posso creare template?
    che mi consigli?
    ...di notte sogno MovieClip....

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    708
    Originariamente inviato da el_paparaza
    e come posso creare template?
    che mi consigli?
    usa dreamweaver, per l'editing delle immagini fireworks

    i due programmi interagiscono ottimamente

  5. #5
    ok,provo subito....
    grazie
    ...di notte sogno MovieClip....

  6. #6
    HO FATTO CON FIREWORS.....MA...IN CHE MODO DEVO SALVARE IL DOCUMENTO PER RENDERLO COMPLETAMENTE COMPATIBILE CON DREAMwEAVER? :master:
    ...di notte sogno MovieClip....

  7. #7
    veramente Illustrator possiede lo strumento slicing quindi potrebbe essere usato per fare un'interfaccia web. Fireworks e Photoshop sono certamente più versatili. Per rendere compatibile il tuo lavoro con Dreamweaver che è un editor html ovviamente devi ottenere una pagina html!!! Pertanto esporta come html + immagini dopo aver sezionato la tua interfaccia con lo strumento porzioni/slicing

    in questa discussione trovi tutte le informazioni necessarie http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=737506

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    708
    Originariamente inviato da Fortebraccio
    veramente Illustrator possiede lo strumento slicing quindi potrebbe essere usato per fare un'interfaccia web. Fireworks e Photoshop sono certamente più versatili. Per rendere compatibile il tuo lavoro con Dreamweaver che è un editor html ovviamente devi ottenere una pagina html!!! Pertanto esporta come html + immagini dopo aver sezionato la tua interfaccia con lo strumento porzioni/slicing

    in questa discussione trovi tutte le informazioni necessarie http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=737506
    esatto quel che tu dici
    ma paragonare il paragone tra i due software è piuttosto improbabile

  9. #9
    perfetto....
    penso di aver capito
    grazie a tutti...vi aggiornerò ehehe
    ...di notte sogno MovieClip....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.