Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    BrailleNet: quando l'accessibilità estrema si concretizza

    Ammetto di non averne mai sentito parlare fino a ieri sera, anche se il progetto fu presentato l'estate scorsa.

    Finalmente un esempio concreto e funzionante di come il web sia uno strumento da rendere accessibile a tutti quanti, e quindi il compito primo di noi progettisti web è quello di strutturare i nostri documenti in modo intelligente, razionale ed il più semantico possibile.

    Molto chiaro è il filmato tratto da un servizio del TG3 Puglia: vi consiglio di guardarlo (il link è nell'articolo).

    - www.itgmarinoni.it/studenti/0405/marzo/006.php


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di jepers
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    214

    brailnet

    Ciao Piero, molto interessante.
    Ho letto l'articolo e visto il servizio, sono anche andato su brailnet a vedere, ma non mi èchiaro come effettivamente funzioni.

    Cioè è un motore di ricerca in cui i siti che si registrano vengono convertit poi in automatico in braile?

    Oppure bisogna converirli e poi registrarli?

    Se ne sai un pò di più sarebbe interessante approfondire,Ciao
    Est modus in rebus...

  3. #3
    L'articolo mi è arrivato ieri in redazione e l'ho immediatamente pubblicato. Non ho sinceramente ancora avuto modo di approfondire.


  4. #4

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.