Salve mi chiedevo se era legale controllare attraverso sistemi come netsupport school i ragazzi di una scuola senza che essi ne siano a conoscenza. Non si viola la privacy?
GRazie
Salve mi chiedevo se era legale controllare attraverso sistemi come netsupport school i ragazzi di una scuola senza che essi ne siano a conoscenza. Non si viola la privacy?
GRazie
netsupport school è un programma che avrebbe altre finalità: non proprio quello di "controllo", ma per rendere più agevole il rapporto alunno-professore...Originariamente inviato da mario24
Salve mi chiedevo se era legale controllare attraverso sistemi come netsupport school i ragazzi di una scuola senza che essi ne siano a conoscenza. Non si viola la privacy?
GRazie
almeno questo in teoria...dipende dal prof...
1... 2... 3... prova
qui lo uso per "Spiare" gli alunni affinche non vadano in siti strani... dovrebbero essere avvertiti secondo la legge?
Grazie
No, non penso proprio in fondo che cosa c'è di illegale? Sei il loro docente quindi hai il dovere di vigilareOriginariamente inviato da mario24
qui lo uso per "Spiare" gli alunni affinche non vadano in siti strani... dovrebbero essere avvertiti secondo la legge?
Grazie![]()
Originariamente inviato da mario24
qui lo uso per "Spiare" gli alunni affinche non vadano in siti strani... dovrebbero essere avvertiti secondo la legge?
Grazie
vedi qui
http://www.consulentelegaleinformati...ett.asp?id=102
è sicuramente un discorso diverso rapporto "alunno-professore" rispetto quello "datore-lavoratore", ma puoi predere IMPORTANTI spunti sulla legittimità dei "controlli occulti". il VERO problema è che potresti trovarti con genitori rompica22o...
è recente la notizia dei genitori che si sono rivolti alla polizia perchè il prof aveva tolto il cel alla figlia... se qualche tonto di genitore dovesse sapere che puoi controllare i figli: apriti cielo!!
non so la normativa, è bene usare sempre: ragionevolezza (per coprirsi le spalle) e autorizzazione (da parte del preside, in questo modo "scarichi" la tua responsabilità...)
1... 2... 3... prova
Così... a naso..
Non credo affatto che sia legale....
questi vanno in una scuola, mica in prigione: hanno tutti i diritti civili in regola!
Primo li devi avvisare,
secondo dovresti limitare l'accesso... e non controllare dove vanno loro!
Io mi incazzerei parecchio se fossi uno di loro e scoprissi di essere controllato senza esserne informato!
Non sei mica un poliziotto con mandato del giudice....
Credo che il discorso sia diverso tra minorenni e maggiorenni.Originariamente inviato da Vincent.Zeno
Così... a naso..
Non credo affatto che sia legale....
questi vanno in una scuola, mica in prigione: hanno tutti i diritti civili in regola!
Primo li devi avvisare,
secondo dovresti limitare l'accesso... e non controllare dove vanno loro!
Io mi incazzerei parecchio se fossi uno di loro e scoprissi di essere controllato senza esserne informato!
Non sei mica un poliziotto con mandato del giudice....
I minorenni sono sotto la responsabilità dei professori durante l'orario scolastico, quindi mi sembra giusto siano
controllati. (parere personale di non esperto)
"..desidero mettere l'accento sul fatto che il cambiamento dalla teoria autoritaristica della conoscenza scientifica alla teoria critica o antiautoritaristica della conoscenza scientifica, è molto recente.."
Essere "controllati" già mi mette paura....
dove finisce il controllo e comincia lo spionaggio?
E' anche una questione morale di fiducia verso la persona che entra in ballo!
Che cosa insegnamo (parlo anche da insegnante visto che nelle scuole ci lavoro), che spiare è una cosa giusta? Non mi pare che la mia mamma me l'abbia mai detto!
Anche per legge i minori vivono in uno stato di diritto .
Ce lo ricordiamo o in nome della tutela gli impedisco di vivere, di fare errori, di cadere dall'albero....?
Con quale morale (e legge) ci si può permettere questo?per "Spiare" gli alunni affinché non vadano in siti strani
quello che possiamo fare è limitare il traffico e decidere, come amministratori di sistema, a cosa dare accesso tramite i PC della scuola.
Se scoprissi che una scuola dovesse fare un controllo di questo tipo, per giunta senza autorizzazione della famiglia e senza che gli alunni ne siano informati, con certezza farei denucia e baccano stampa!