Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Layout sito

  1. #1

    Layout sito

    Salve a tutti, sono un neofita (molto neofita...praticamente GNUBBO!) dell'html ed in particolare di dreamweaver Mx, programma col quale realizzo qualcosina...Ma in un modo, preso atto delle vostre discussioni qui sul forum, assolutamente elementare e di sicuro poco "ottimizzato". A questo proposito ho da poco appreso dell'esistenza dei fogli CSS, che a quanto pare dovrebbero rendere più "snella" la realizzazione dei layout di pagina. Ho letto alcuni tutorial presenti nella sezione "links utili", ma per la verità non ho trovato (o forse non ho cercato bene io) qualche esempio calzante con ciò che avevo in mente di realizzare. La sezione più interessante era quella dedicata alle false colonne "liquide"...Il punto è però, che non mi sembra di aver letto alcun accenno riguardante come suddividere ulteriormente un layout di pagina creando (come vorrei fare io) una colonna a sinistra per navigare ed una principale che "tagli" orizzontalmente il layout (per esempio...800x600, colonna a sinistra larga circa 100px e colonna centrale alta 300px e larga 700px)...In più il tutto dovrebbe avere concezione "fluida" e dovrebbe, nella metà superiore del layout (sopra la barra principale, per intenderci) contenere l'immagine relativa alla sezione visitata. Detto questo e sperando di essermi spiegato, ringrazio tutti coloro i quali vorranno e potranno darmi consigli su come realizzare un layout simile a questo. Scusate la domanda banale (o "stupida", è a vostra discrezione, non m'offendo! :maLOL: )e a presto!

  2. #2
    se parli di px non hai più nulla di fluido..

    comunque quello che tu vuoi fare, è molto semplice.

    Non do la soluzione, ma una dritta.
    Basta impostare alle relative sezioni, larghezza ed altezza. e in caso della colonna cetrale, anche il margine dal bordo superiore.

    Se vuoi partire da template già fatti:
    www.kreatore.it/template


  3. #3
    Originariamente inviato da Kreatore
    se parli di px non hai più nulla di fluido..

    comunque quello che tu vuoi fare, è molto semplice.

    Non do la soluzione, ma una dritta.
    Basta impostare alle relative sezioni, larghezza ed altezza. e in caso della colonna cetrale, anche il margine dal bordo superiore.

    Se vuoi partire da template già fatti:
    www.kreatore.it/template

    Sì, scusami Kreatore...Ho parlato di colonne fluide prima di rendermi conto che, senza saperlo, avevo già creato un sito "fluido" che proprio per questo non m'era piaciuto molto...Specie per come gestiva "dinamicamente" il testo

    ...Mi spiace che tu non voglia dare una bozza di soluzione (ma rispetto la scelta, ci mancherebbe) e ringraziandoti della dritta (che vale come una soluzione, in definitiva) volevo chiederti: secondo te è opportuno definire le sezioni tramite tabella o tramite css? Inutile dire che, da neofita, io sia relativamente più in grado di farlo tramite il primo sistema (che è anche il più arcaico, a quanto leggo in giro) ma sarei interessato a leggere qualche sezione che spieghi come gestire la cosa in CSS...Sapresti indicarmela e, chiaramente, dirmi la tua opinione in proposito? Ti ringrazio, intanto!

  4. #4
    Originariamente inviato da rtank
    Sì, scusami Kreatore...Ho parlato di colonne fluide prima di rendermi conto che, senza saperlo, avevo già creato un sito "fluido" che proprio per questo non m'era piaciuto molto...Specie per come gestiva "dinamicamente" il testo

    ...Mi spiace che tu non voglia dare una bozza di soluzione (ma rispetto la scelta, ci mancherebbe) e ringraziandoti della dritta (che vale come una soluzione, in definitiva) volevo chiederti: secondo te è opportuno definire le sezioni tramite tabella o tramite css? Inutile dire che, da neofita, io sia relativamente più in grado di farlo tramite il primo sistema (che è anche il più arcaico, a quanto leggo in giro) ma sarei interessato a leggere qualche sezione che spieghi come gestire la cosa in CSS...Sapresti indicarmela e, chiaramente, dirmi la tua opinione in proposito? Ti ringrazio, intanto!
    tabelle e css non sono incompatibili: le prime servono per la struttura, i secondi per la formattazione

    come fai con i div, dai degli id alla cella o alla tabella e poi le formatti via css

    se vuoi tentare con dei template affidabili che simulano le colonne, ma fatti con i div, ne trovi ad esempio qui

  5. #5
    be, se in xhtml crei un qualcosa tipo:

    sez"titolo" qui inserisco i dati relativi al titolo /sez
    sez"corpo"
    sez"colonna" qui inserisco i dati relativi alla colonna /sez
    sez"testo" mentre qui inserisco i dati della pagina corta/sez
    /sez

    e poi assegni al titolo una larghezza e un'altezza, alla colonna gli assegni una larghezza ed un float, metre al corpo gli assegni un margin, ed al testo gli assegni un margin ma non una larghezza.
    con i dovuti tag e il corretto uso del css, ottieni esattamente quello che desideri.


  6. #6
    Grazie sia a Kreatore che a Rebelia per le risposte...Appena avrò un attimo di tempo farò qualche esperimento... :ABRACADABRA:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.