Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: w3c

  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,657

    w3c

    Cos'è in poche parole? Quant è indispensabile il doctype con w3c? Se l'ho ometto, che svantaggi ho? Sono andato sul sito italiano però la spiegazione è in inglese

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Ti hanno mai spiegato come raggiungere una certa strada della tua città?

    Ecco la DTD serve a dire al browser come trattare quella roba che si trova di fronte.
    In alternativa non mettendola, deve fare tutto da solo.

    Le regole per il codice sono scritte nella DTD e non altrove.

    In alternativa potresti anche scrivertene una tua e fagli leggere quela.

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,657
    Trattare in che senso?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Nel senso che nella DTD ci sono le regole che decidono come interpretare il codice, ovvero a cosa corrispondono i vari elementi e come vanno interpretati.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    4,127
    Originariamente inviato da FinalFantasy
    Trattare in che senso?
    rappresentare in modo visuale..

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Originariamente inviato da sms
    rappresentare in modo visuale..
    No, non è propriamente esatto.
    La visualizzazione non centra, quella è demandata ai fogli di stile.

    Ma ad esempio sapere che un elemento paragrafo è un elemento a livello di blocco, che va richiuso dentro un livello o una cella di tabella ad esempio.

    Se non fai questo, leggendo la DTD e trovando l'errore, il browser comunque ti rappresenta l'elemento come lo hai definito tu, ma vai in modalità compatibile, perché comunque la pagina va sempre rappresentata. Solo non è esatto.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Esempio dalla dTD XHTML STRICT.

    codice:
    
    <!ELEMENT p %Inline;>
    <!ATTLIST p
      %attrs;
      >
    Questo elemento definisce cosa è un paragrafo.
    Dice che l'elemento p può contenere solo codice inline, quindi niente tabelle i livelli dentro un paragrafo ad esempio; e dice anche che può avere attributi.

    Ed infatti P ha una serie di attributi propri [attenzione il link si riferisce ad HTML transictional, in PHP strict, la chiusura dei tag è obbligatoria]

    Se non definisci una DTD tutto ciò il browser non lo saprà mai.

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,657
    in altre parole, è quello che viene chiamato XHTML

  9. #9
    La bellezza degli standard è che cercano di definire un linguaggio uguale per tutti.

    Il w3c cerca di affinare al meglio questi linguaggi, cerca di migliorarli, farli evolvere. Invece di usare ognuno una grammatica diversa, questo ci permette di parlare la stessa lingua, e farci capire ALLO STESSO MODO dai browser, che pian piano si adatteranno a questo linguaggio.

    Prova a pensare: tutti parleranno la stessa lingua e tutti i dispositivi elettronici saranno in grado di comprenderla. Non dovremmo più perdere tempo a sistemare i layout per colpa dei bachi dei vari browser e potremo finalmente concentrarci sull'utilizzo più profondo e potente di questi linguaggi di markup che, potete scommetterci, hanno una marea di sorprese per noi.

    Insomma, la DTD non fa altro che dire: "Ciao browser, come stai? Io bene, grazie. Senti un po' che ti dico, io sono un documento scritto in xhtml 1.1 e tutti i miei amici tag qui di seguito seguono le regole scritte al mio interno. Io ti ho avvertito, ora sai cosa fare. A proposito, cosa fai stasera?".


  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,657
    Ma io che ho fatto mezzo sito senza dtd, è una cosa assai grave? Mi scoccia convertirlo tutto nello standard senza sapere dove mettere le mani

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.