Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Recupero dati e RAID

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ercoli
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    173

    Recupero dati e RAID

    Innanzitutto grazie a quanti vorranno aiutarmi.

    Ho una macchina con una Red Hat 7.2.
    Monta due dischi in RAID 1 (stripe).

    Il sistema si avviava da floppy perchè quando ho installato circa due anni fa non sono riuscito a far fare il boot direttamente da disco. I file del floppy non sono corrotti (ne conservo una copia di sicureza).

    Di punto in bianco ora all'avvio si blocca la procedura di boot e mi viene restituito l'errore Kernel panic.

    Ho provato ad installare una nuova distribuzione (sempre RH 7.2) sul canale IDE per cercare di fare il mount dei dischi in RAID, senza riuscirci (credo non siano presenti in /etc/fstab).

    Cosa posso fare per recuperare i dati presenti sul RAID?

    3rcol3

  2. #2
    hai provato ad avviare una distro LIVE da cd e poi spostare i dati via rete?
    "durante i primi 5 miuti di pioggia nel bosco c'è ancora asciutto, poi quando smetterà di piovere nel bosco cadranno gocce per 5 minuti.....la natura ha un'ottima memoria..."

    http://www.kumbe.it

  3. #3
    e cmq se non sono disponibili in /etc/fstab non è un problema ...puoi sempre metterceli! guarda piuttosto se sotto /dev ti vede i dischi RAID

    e al limite o aggiungi la linea relativa in /etc/fstab o li monti al volo con mount
    "durante i primi 5 miuti di pioggia nel bosco c'è ancora asciutto, poi quando smetterà di piovere nel bosco cadranno gocce per 5 minuti.....la natura ha un'ottima memoria..."

    http://www.kumbe.it

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di ercoli
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    173
    Ho provato a lanciare /dev/mount/hda0: la risposta che ottengo e ch, appunto, il dispositivo non è presente in /etc/fstab.

    Mi chiedo però a questo punto: è corretto /dev/mount/hda0 oppure il dispositivo ha un altro nome?

    Per dovere di cronaca: la directory /dev è stracolma di elementi tipo hdg1 hdg2 hdg3 hdgn hdf1 hdf2 hdfn

    3rcol3

  5. #5
    i raid software vengo visti come mdx i raid hardware vengo visti come scsi sdx
    I have tried all ... but the preferred remains SLACKWARE !
    RHCE (Linux Red Hat Certified Engineer)
    CNAC (Cisco Networking Academy Certified)
    "Non auro, sed ferro, recuperanda est patria"

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di ercoli
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    173
    Grazie per la precisazione Boromir!

    Mi chiedo: devo anche modificare a mano /etc/fstab oppure basta che io lanci /dev/mount/sdn (piuttosto che /dev/mount/mdn)?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.