Ho finito ora di parlare con un consulente del lavoro per una piccola azienda.


In sintesi.. per assumere una persona si sono posti i seguenti casi:


1) Apprendista max 23 anni

2) Lavoratore in mobilità

3) Lavoratore da più di 24 mesi disoccupato

4) Lavoratore


nei primi 3 casi si hanno da parte dell' azienda dei vantaggi contributivi.


Nel 4 caso c'è un bivio:

o contratto a tempo determinato che va motivato.. bla bla bla.. insomma non lo potevo fare

o contratto a tempo indeterminato


il problema è che questa di cui mi sto occupando è una piccola azienda purtroppo non può permettersi il costo di una persona intera


e invece avrebbe avuto bisogno di una persona, operaio specializzato, per poter prendere alcune commesse.


Bhè.. non la faccio lunga.. alla fine non hanno optato nemmeno per avere un interninale per 6 mesi.


Il vero problema però credo sia un'altro..
Penso che l'azienda entro l'anno non sia più in grado di dare lavoro alle 7 persone che vi sono dentro