se su un mio server volessi fare web hosting ?
per quale linux intendo quale distribuzione cioè suse o redhat o altre ad esempio.
e vorrei sapere anche se esiste un server di posta per linux.
Ciao e grazie
se su un mio server volessi fare web hosting ?
per quale linux intendo quale distribuzione cioè suse o redhat o altre ad esempio.
e vorrei sapere anche se esiste un server di posta per linux.
Ciao e grazie
le verioni più performanti per ambiente server sono sicuramente redhat,debian e openbsd,per quello che ne so io.
so che debian e molto versatile non solo per usi server ma anche per desktop,la puoi installare in tutte e due le modalità.
l'altra mai provata personalmente OpenBSD e più indirizzata ad un uso server,possibilità di installare protocolli di rete tra i quali netware.
un serveer di posta per linux se non sbaglio e evolution che da quanto mi pare di aver letto e molto ma molto potente ed a la possibilità di interagire con win.
ciao
quoto debian e rilancio con slackwareOriginariamente inviato da alphalab
le verioni più performanti per ambiente server sono sicuramente redhat,debian e openbsd,per quello che ne so io.
so che debian e molto versatile non solo per usi server ma anche per desktop,la puoi installare in tutte e due le modalità.
l'altra mai provata personalmente OpenBSD e più indirizzata ad un uso server,possibilità di installare protocolli di rete tra i quali netware.sbagli, evolution è un client con funzioni evolute (pim, gestore contatti...);un serveer di posta per linux se non sbaglio e evolution che da quanto mi pare di aver letto e molto ma molto potente ed a la possibilità di interagire con win.
ciao
server mail è postfix o sendmail (per quanto riguarda l'smtp)
per il pop3, se non sbaglio, è qmail
Ho letto un articolo su una rivista.
Hanno fatto ore e ore di benkmark (o come cavolo si scrive) su
mandrake
suse
debian
fedora
e forse altre.
La vincitrice in termini di prestazioni era debian sid.
Non è stata presa in considerazione gentoo, che secondo me dovrebbe dare perstazioni ancora superiori.
In ogni caso siamo a livello maniacale.
Il mio consiglio è usa la distro con la quale ti trovi più a tuo agio.
Ciao!
Faccio parte di questo mondo, cambiare me stesso significa cambiare il mondo.
de nadaOriginariamente inviato da alphalab
grazie dell'aggiornamento
![]()
OpenBSD non e' Linux...Originariamente inviato da alphalab
le verioni più performanti per ambiente server sono sicuramente redhat,debian e openbsd,per quello che ne so io.
so che debian e molto versatile non solo per usi server ma anche per desktop,la puoi installare in tutte e due le modalità.
l'altra mai provata personalmente OpenBSD e più indirizzata ad un uso server,possibilità di installare protocolli di rete tra i quali netware.
un serveer di posta per linux se non sbaglio e evolution che da quanto mi pare di aver letto e molto ma molto potente ed a la possibilità di interagire con win.
ciao
RTFM.
Pessimismo e fastidio.
non lo sapevo pensavo che visto l'ho trovata nel giornale linux magazine fosse una version di linux .
so che esiste un sistema operativo di nome BSD immagino che sia quello ma in versione free.
buono a sapersi,sicuramente non mik ero documentato abbastanza.
grazie ciao
slackware, non c'e` storia![]()
Walk fast, chew slowly.
"We used students as subjects because rats are expensive and you get too attached to them"
quoto slack![]()
!!!
I have tried all ... but the preferred remains SLACKWARE !
RHCE (Linux Red Hat Certified Engineer)
CNAC (Cisco Networking Academy Certified)
"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria"