Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: alert (altro quesito)

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    2,929

    alert

    ciao tutti

    posso passare a questa funzione
    codice:
    function testotarga(testo_ta)
    {
    	alert(testo_ta);
    }
    una stringa cosi
    codice:
    <p align="left"></p>
    ci sto provando....
    mala finestra alert mi viene fuori cosi
    codice:
    undefined
    invece dovrebbe venire
    codice:
    <p align="left"></p>

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non so se ho capito. Ci provo:

    alert('<p align="left"></p>');

    Se lavori in XHTML devi inserire delle backslash, altrimenti viene generato errore:
    alert('\<p align\=\"left\"\>\<\/p\>');

    Per un ulteriore trattamento della stringa:

    testotarga('<p align="left"></p>');
    o forse:
    testotarga('<p align=\\"left\\"></p>');

    PS: tieni presente che quella sintassi e` deprecata: align come attributo HTML e` da sostituire dai CSS.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    2,929
    scusa non ho capito

    poniamo che io abbia una campo di testo input e un pulsante,
    nel campo di testo scrivo
    codice:
    <p align="left"></p>
    poi alla pressione del tasto vorrei che il valore del campo di testo uscisse nella finestra alert come dovrei fare??


    :master:

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Che e` 'sta roba? giochiamo a chi da` le info meno complete a vedere se qualcuno indovina?

    <input type="text" name="testo" ...>
    <input type="button" value="esegui" onclick="testotarga(this.form.testo.value);">

    Naturalmente la funzione testotarga() dovra` essere in uno script della head della stessa pagina.

    Non dovrebbero esserci problemi per quanto riguarda le virgolette, ma prova a mettere gli apici al posto delle virgolette.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    2,929
    > Che e` 'sta roba? giochiamo a chi da` le info meno complete a vedere se qualcuno indovina?

    no assolutamente!

    allora scusa forse sono stata poco chiara

    sto seguendo questo articolo se faccio le cose come indicate li funziona bene, solo che nel mio caso devo passare a javascript il valore di una variabile, e mi cmq provi mi dà errore allora volevo sapere se a javascript dà fastidio ricevere questo tipo di valore "<p align="left"></p>"

    una volta accertato che questo non è un problema vado a caccia dell'errore magarida flash.

    Grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Va bene fare un passo alla volta, ma attenzione:

    In quell'articolo si parla di:
    getURL("javascript:nomeFunzione([parametri])");

    Come dire che
    javascript:nomeFunzione([parametri])

    e` una stringa che viene passata al parser JS perche` la esegua.

    Pero` se tale stringa e` qualcosa di questo tipo:
    javascript:nomeFunzione("alfa")

    la tua chiamata iniziale diventa:
    getURL("javascript:nomeFunzione("alfa")");

    dove chiaramente vengon individuare due stringhe all'interno del parametro di getURL, separate da alcuni caratteri che non hanno significato (nell'esempio: alfa ).

    Come dire che se nei tuoi parametri hai delle virgolette, non puoi sapere come vengono interpretate.
    La cosa migliore sarebbe eliminare la virgolette dal parametro (sostituendole, se il caso, con apici).
    Oppure mettendo il parametro nella funzione JS.

    Caso per caso si deve trovare la soluzione.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    2,929
    non mi sgridare (ci rimango male )

    io sto cercando di fare l'ultimo esempio solo che invece di passare a javascript il testo da visulizzare come fà l'esempio vorrei passargli il valore di "ciao" e faccio cosi

    nell' head scrivo

    codice:
    <HEAD>
    <meta http-equiv=Content-Type content="text/html;  charset=ISO-8859-1">
    <TITLE>Richiamo con parametri</TITLE>
    <script language="JavaScript" type="text/JavaScript">
    <!--
    function saluta(msg)
    {
    	alert(msg);
    }
    </script>
    </HEAD>
    poi da flash

    codice:
    on(release){
    	ciao = "messaggio da flash!";
    	getURL("javascript:saluta(ciao)");
    }
    solo che mi dà
    Errore: 'ciao' non è definito

    se invece faccio come l'esempio funziona :master:

    conosci flash?


    Grazie mille

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non conosco flash.

    Ma trovo la tua costruzione traballante.

    Infatti "java script:saluta(ciao)" e` una stringa, e ciao in questo caso non e` una variabile.
    Inoltre se ciao deve essere una stringa, va racchiuso tra apici:
    "java script:saluta('ciao')"

    Se fosse di farlo in JS, si dovrebbe scrivere (con sintassi JS):
    getURL("java script:saluta('"+ciao+"')");
    (nota l'uso di apici e virgolette con significato diverso)

    Non so se in Flash esiste la concatenazione di stringhe (che in JS si fa con + ) e se esistono le variabili stringa.

    Se non trovi come fare, ti consiglio di postare in flash. (non ti propongo di spostarti, dato che in questo thread non ci sono spiegazioni chiare: ti conviene riprendere i concetti degli utlimi post e riscriverli).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    2,929
    > Non conosco flash.

    Non è vero!!!!!!!! lo conosci e non lo sai!!!!!!!!


    GRANDE!!! FUNZIONA!!!!!


    codice:
    invia.onRelease = function() {
    	testosemplice = textIns_txt.text;
    	trace (text_txt+" -"+textIns_txt.text)
    	getURL("javascript:testotarga('"+text_txt+"' , '"+this.testosemplice+"')"); 
    };
    grazie mille!! (scusa l'euforia)

    PS: (posso farti un'ultima domandina....)

    adesso trammite questa funzione
    codice:
    // VISUALIZZA DA FLASH
    function testotarga(testo, testo_html)
    {
    	alert(testo);
    	document.modulo.testo.value=testo;
    	alert(testo_html);
    }

    javascript riceve una stringa cosi e la mette dentro ad una textarea
    codice:
    <TEXTFORMAT LEADING="2"><P ALIGN="LEFT"><FONT FACE="Arial" SIZE="12" COLOR="#000000">erwerwrwere</FONT></P></TEXTFORMAT>
    posso formattarla cosi

    codice:
    TEXTFORMAT LEADING="2"
    ALIGN="LEFT"
    FONT FACE="Arial"
    SIZE="12" COLOR="#000000"
    TESTO = erwerwrwere

    ANCORA GRAZIE MILLE!!!!

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Cioe` stai chiedendo come rimaneggiare la stringa una volta ricevuta da JS?

    Ti dico subito che si puo` fare (con opportune RegExp).
    Occorre stabilire i criteri esatti da adottare.

    Intanto che ci pensi, lasciamo passare il fine settimana - ci sentiamo lunedi` (io vado via tra un po' e torno lunedi` mattina), o forse ti aiuta qualcun altro
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.