Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Immagini in fila orizzontalmente

    Ciao ragazzi, ho questa situazione che non riesco a risolvere:

    Ho un livello di 600px e con il CSS ho impostato
    codice:
    overflow:auto;
    ora in questo livello devo allineare orizzontalmente un serie di immagini, vorrei quindi ottenere solo lo scrolling orizzontale e NON quello verticale, ma le immagini, quando superano le dimensione del livello mi vanno a capo!
    Pensavo di risolvere associando alle immagini una classe con
    codice:
    display: inline;
    ma il problema persiste, come posso risolvere?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641

    Re: Immagini in fila orizzontalmente

    se provassi a nn impostare nessun width:600px, cosa succede?
    Ovvio che se dai una misura vanno a capo quando le immagini (o il testo) raggiungono il lato dx del box.
    Inoltre overflow:auto; imposta automaticamente la scroll verticale.
    saluti
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  3. #3
    Ma la cosa strana è che se scrivo kilometri di testo su una stessa linea, senza andare a capo ottengo quello che desidero: solo lo scroll orizzontale.
    Mentre con le immagini no!!
    Comunque ora provo il tuo suggerimento, poi ti dico!

  4. #4
    Allora ho risolto in questo modo: ho inserito all'interno del livello (mantenendo la larghezza in pixel) una tebella di altezza inferiore a quella del livello, con tante celle quante sono le immagini, ora compare solo lo scrolling orizzontale!!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    bastava dare display: inline anche alle immagini, infatti mentre il testo è un elemento a livello di riga (inline) e per questo non va a capo, le immagini lavorano a livello di blocco.
    Quindi stavano in riga fino a quando entravano nei 600 pixel, mentre non stavano per nulla in riga se non davi nessuna dimensione al blocco che le conteneva; ma forzandone la rappresentazione con display: inline queste si disponevano giustamente in riga.

    overflow: auto, fa comparire le barre a seconda del bisogno e non solo quelle orizontali.

  6. #6
    io sono contro l'uso delle tabelle, e prima di arrivare a ciò le ho provate tutte, anche con
    codice:
    display:inline;
    ,
    ma non riuscivo ad ottenere l'effetto che volevo!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    display: inline lo dovevi dare anche alle immagini e non solo al box che le conteneva.

    contro le tabelle: [due punti]
    per ciò che vuoi fare tu le tabelle ci stanno tutte, non devi demonizzarle ma usarle per ciò che servono, cioè rappresentare dati.
    Nel tuo caso le immagini sono il dato da rappresentare, e la tabella non è strutturale per il sito, ma rappresenta l'informazine che vuoi mostrare, quindi la tabella ci sta, anzi semanticamente parlando ci sta tutta.

    PS pensa che quando netscape ha introdotto le tabelle per la prima volta (mi pare se non erro NN2), non l'ha fatto per presentare i dati, ma per fare l'impaginazione della pagina

  8. #8
    Allora sono ancora più contento di averla usata, sono molto interessato al concetto della semantica del codice!
    Da quando uso totalmente i CSS però le avevo abbandonate definitivamente!
    La tua risposta è stata molto interessante!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.