Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514

    [mx 2004] dimnesioni del filmato in loadmovie

    Ho un filmato che voglio richiamaretramite loadmovie.ci riesco benissimo solo che è molto + grande del clip contenitore,c'è un modo per ridurlo? si consideri che non ho + il sorgente
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  2. #2
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    ho trovato gli originali ma come faccio a ridurli?
    sono tutti 640*400 devono diventare 511*256
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  3. #3
    Sul movieClip vuoto che contiene l'swf inserisci:
    onClipEvent (load) {
    this._height = 511;
    this._width = 256;
    }

  4. #4
    Scusate ma potreste spiegare come si fa tutto il procedimento, per gente che come mè nn lo sa fare???

    Vi ringraziio antcipatamente
    Questo è il mio sito:

    www.gawebsite.net

  5. #5
    E' semplice:
    Fai un movie clip vuoto e chiamalo "pippo".
    poi nel fotogramma metti un
    loadMovie ("file2.swf", pippo);
    dove file2 è un swf esterno delle dimensioni che vuoi.

    Metti quel scrip di sopra in pippo e file2 diventerà di quelle dimensioni.

    Se hai dubbi ti mando un'esempio.

  6. #6
    Stavo vedendo che _height e _width non funzionano se carichi il file da esterno.
    Sono curioso di scoprire il perchè.
    Comunque funzionano benissimo i _xscale e _yscale.
    Ovvero riesci a scalare il file ma non a dargli l'altezza e la larghezza precisa in pixel.

    Qui trovi un'esempio.

    Bye.

  7. #7
    Grazie

    Veramente disponibilissimo, sono riuscito grazie al tuo esempio.

    Ma, se volessi fare lo stesso però cn il click di un pulsante?

    Cioè che al click corrisponde la stessa cosa che sccude cosi?


    Ti rigrazio dinuovo



    Questo è il mio sito:

    www.gawebsite.net

  8. #8
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    grazie anche se era meglio se postavi prima...su 5 ne ho rifatti 3 ieri

    bhe almeno gli altri due so come trattarli
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  9. #9
    Originariamente inviato da ciro78
    grazie anche se era meglio se postavi prima...su 5 ne ho rifatti 3 ieri

    bhe almeno gli altri due so come trattarli
    Potevi provarli prima di farlo in serie.
    Originariamente inviato da Vince_26
    Grazie

    Veramente disponibilissimo, sono riuscito grazie al tuo esempio.

    Ma, se volessi fare lo stesso però cn il click di un pulsante?

    Cioè che al click corrisponde la stessa cosa che sccude cosi?
    Ma vuoi che al click si carichi il file esterno o al click si ridimensioni il file esterno?
    Comunque ti basta mettere l'azione che ti interessa in un pulsante:
    on (release) {
    "Azione che ti interessa"
    }

  10. #10
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    l'idea era quella di farli ridimensionare dopo il load



    ovvio che li avrei provati prima se li avessi fatti per questo scopo.all'inizio nella versione precedente venivano aperti in una popup .sono un ma non di +
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.