Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    database per pagina html

    salve a tutti,avrei un problema da esporre e spero che qualcuno mi possa aiutarmi.....

    io da poco ho iniziato a studiare l'html e ora sto cominciando l'asp per poi un giorno riuscire a creare un gdr....per ora ho fatto la home page+altre varie cose tipo l'iscrizione....tutto fatto in html,ma ho un problema.....nella home,ci sono due aree di testo dove inserire il nome e la password...poi una volta clikkato su invia,il database dovrebbe riconoscere il nome e la password e farti entrare nella pagina collegata al pulsante.Io ho creato il database usando access....però non ho idea di come collegarlo al pulsante invia in mdo che il database controlli i dati scritti prima di andare alla pagina collegata.....da molto sono fermo qui....qualcuno può aiutarmi?

    grazie mille a tutti!

  2. #2
    Cerca in questo forum come ci si connette ad un database (nel tuo caso Access).
    Ti serve una pagina che stia come action della form, la quale, presi i dati dalla form, si connetti al db e verifichi se i dati sono presenti e corretti, etc, etc, etc.
    Sto forum è na miniera d'oro in materia.
    Buona ricerca.

  3. #3
    grazie....hocercato molto ma non ho trovato nulla che mi speghi in modo semplice e preciso.....tu sai qualche post in particolare?cmq non ho capito una cosa....se devo mettere al pulsante action della form il database,come ci metto la pagina di collegamento?nel senso che se collego il db non posso collegare anche la pagina d'entrata.....spero mi potrai aiutare

    grazie mille!

  4. #4
    Ciao e benvenuto nel mondo asp!
    Quello che voleva dire Mems è che la pagina che contiene i form per l'inserimento del nome utente e password non deve mandare i dati al database direttamente, ma tramite una pagina asp.
    In sostanza il funzionamento è questo:

    - Database che contiene nome utente e password
    - Pagina di login che contiene il form per autenticarsi
    - pagina di controllo login che si occupa di verificare che siano stati inseriti il nome utente e password giusti (confrontandoli con quelli presenti nel database) e se "sì" invia alla pagina protetta richiesta, se "no" rimanda alla pagina di login
    - pagina protetta

    Quindi come vedi dalla pagina che permette di loggarsi non devi collegarti al database, ma alla pagina di controllo che si collegherà al database.
    Sembra una cosa complessa, ma in pratica è più facile a farsi che a dirsi.
    Se non riesci con quello che trovi sul forum posso darti una mano io a realizzarlo.
    Fai comunque una ricerca su questo forum con parole chiave "area protetta" e vedrai che come diceva Mems troverai parecchio materiale.

  5. #5
    Ti scrivo due righe di esempio nella speranza che tu riesca a documentarti poi sul codice da me scritto.
    Premetto che nel mio esempio il file access si chiama utenti.mdb e si trovi in una cartella del sito di nome database.
    Il database, sempre nel mio esempio, ha una tabella di nome tabella_utenti con i cami id_utente di tipo contatore, utente e password di tipo testo.

    login.html
    codice:
    <form method="post" action="check.asp">
    utente <input type="text" name="utente">
    
    password <input type="password" name="password">
    
    <input type="submit" value="esegui">
    </form>
    check.asp
    codice:
    <%
    utente = trim(request.form("utente"))
    utente = replace(utente,"'","''")
    password = trim(request.form("password"))
    password = replace(password,"'","''")
    
    if len(utente) = 0 then
    response.write "digitare il proprio utente"
    elseif len(password) = 0 then
    response.write "digitare la propria password"
    else
    set conn = server.createObject("ADODB.Connection")
    conn.open "provider=microsoft.jet.oledb.4.0; data source="& server.mapPath("\database\utenti.mdb")
    
    sql = "SELECT utente, [password] FROM tabella_utenti WHERE utente = '" & utente & "' AND [password] = '" & password & "'"
    
    set rs = conn.execute(sql)
    
    if not rs.eof then
    session("logged") = true
    session("utente") = rs("utente")
    else
    response.write "utente e/o password errati"
    end if
    
    rs.close
    set rs = nothing
    
    conn.close
    set conn = nothing
    
    end if
    
    if session("logged") then response.redirect "welcome.asp"
    %>
    welcome.asp
    codice:
    <%
    if not session("logged") then response.redirect "login.html"
    
    response.write "benvenuto " & session("utente")
    %>

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.