Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Generazione degli utenti a partire da un file di testo

    ..ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno puô darmi una mano sul seguente problema, devo generare degli utenti con dei premessi e che fanno aprte di un gruppo a partire da un documento di testo...faccio un esempio: Avendo il file contenente il nome "Fabio",il cognome "Rossi" e il gruppo di appartenenenza "Architetto" dovrà essere creato l'utente Fabio rossi, apaprtenente al gruppo "architetto" con una sua directory collegata e una condivisa inerente al gruppo a cui appartiene....qualcuno di voi sa come posso fare?...io pensavo di farlo con un file batch...xò è da 2 anni ke nn ne vedo piu uno e non mi ricordo molto... ..se kualkuno può darmi una mano...grazzzzie...

  2. #2
    C'è l'utility CSVDE: io di solito la uso per l'export degli utenti di AD, ma si usa anche per l'import.

    L'utility è inclusa in Windows Server 2003.

    Fai una ricerchetta su Google.

    Ciao
    |-- [ Sopravvissuto dell'era Grunge ] -- [Seguace del Flying Spaghetti Monster]

    Linux Registered User # 401070 - Running SuSE 10

  3. #3

    CSVDE - generazione utenti

    una domanda, perché in internet ho trovato che bisogna avere per forza il 2003 server, è vero o ho capito male io?...perché io il lavoro devo farlo con windows 2000 server, non posso usare il 2003.....

  4. #4
    Effettivamente è un tool di 2003, ma l'export io l'ho fatto con successo anche da un 2000 Advanced Server. Io per l'import farei un test con una macchina virtuale prima magari, ma dovrebbe funzionnare lo stesso secondo me.

    MI RACCOMANDO!!!! PRIMA FARE UN TEST PER0'!!!
    |-- [ Sopravvissuto dell'era Grunge ] -- [Seguace del Flying Spaghetti Monster]

    Linux Registered User # 401070 - Running SuSE 10

  5. #5

    specifiche

    con il tool posso gestire automaticamente anche la creazione di directory personali dell'utente nonché il collegamento ad esse?...

    ti descrivo il lavoro in modo più specifico:

    -Gli utenti devono poter essere generati a partire da un file di testo, contenente il nome, il cognome ed il gruppo di appartenenza
    -Il nome degli accounts dev'essere di tipo nome.cognome, dev'essera garantita l'univocità degli account anche in casi d'omonimia
    -Per ogni utente dev'essere associata una password univoca con obbligo di cambio al primo accesso
    -per ogni utente dev'essere creata una directory personalee condivisa ed associata ad un disco di rete H
    -Gli utenti sono raggruppati in gruppi
    -ogni gruppo deve avere la propria cartella, accessibile solamente ai membri del gruppo
    -ci dev'essere a disposizione una cartella accessibile a tutti
    -ogni utente è di tipo power users

    kuesto è cio ke devo fare...se hai suggerimenti sono ben accetti! Grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    85
    Sai se CSVDE ha problemi con le diverse impostazioni di lingua?
    Per esempio CSVDE di Win2003 in inglese, su Win2000 in italiano mi dice che non trova il punto di ingresso SetThreadUilanguage della procedura nella libreria a collegamento dinamico kernel32.dll
    Patrik

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.