Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1

    Come faccio a sapere se Ubuntu usa la partizione di Swap?

    Come faccio a sapere se Ubuntu usa la partizione di Swap? Siccome ogni tanto lo vedo un pò ingolfato, ho paura che non la usi, come faccio a verificarlo?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Guglie
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,572
    prova con
    codice:
    free
    e controlla se c'è una riga con la swap
    powered by GNU/Linux Gentoo
    A Elbereth Gilthoniel o menel palan-diriel, le nallon sí di-nguruthos! A tiro nin, Fanuilos!

  3. #3
    c'è:

    total used free shared buffers cached
    Mem: 256808 253496 3312 0 1232 87520
    -/+ buffers/cache: 164744 92064
    Swap: 313228 49268 263960


    non si può fare in modo che la usi di più? se guardi la RAM è pienissima mentre la swap è sottoutilizzata...

  4. #4
    inoltre come posso fare per magari alleggerire la ram. Forse Linux fa girare in sottofondo molti ma molti processi che a me non servono... come posso "disattivarli".

    Altro domanda niubba. Se mi si impasta un programma come posso fare per chiuderlo se con il normale "chiudi" non si chiude? Qualche comando... boh...

  5. #5
    Originariamente inviato da eathebread
    inoltre come posso fare per magari alleggerire la ram. Forse Linux fa girare in sottofondo molti ma molti processi che a me non servono... come posso "disattivarli".

    Altro domanda niubba. Se mi si impasta un programma come posso fare per chiuderlo se con il normale "chiudi" non si chiude? Qualche comando... boh...
    con ps vedi il PID del processo dopodichè lo killi...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Guglie
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,572
    Originariamente inviato da eathebread c'è:
    non si può fare in modo che la usi di più? se guardi la RAM è pienissima mentre la swap è sottoutilizzata...
    se a linux serve memoria e la ram è piena usa la swap, se non la usa non è necesasrio
    molta ram di solito non è usata dai programmi, ma sono informazioni cashate (ad es se riapri firefox ci mette di meno perchè la memoria che usa è ancora in ram), quindi la ram risulta sempre piena con free
    powered by GNU/Linux Gentoo
    A Elbereth Gilthoniel o menel palan-diriel, le nallon sí di-nguruthos! A tiro nin, Fanuilos!

  7. #7
    Originariamente inviato da hope for us
    con ps vedi il PID del processo dopodichè lo killi...

    non ho molto capito...

  8. #8
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da eathebread
    non ho molto capito...
    Allora diciamo cosi:
    Il processore fa ricoerso alla partizione di swap , solo quando non trova + ram (cioè memoria reale) disponibile x la gestione dei processi .
    Se e fintanto che non la usa vuol dire che non gli serve. Idealmente sarebbe il top che non ne avesse mai di alcun bisogno , mi sembra
    piuttosto evidente che l'uso della partizione di swap essendo l' hd un supporto meccanico , rallenta notevolmente le operazioni.
    Il discorso vale con qualunque SO non solo x linux



  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Guglie
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,572
    Originariamente inviato da eathebread
    non ho molto capito...
    se voglio killare aterm
    codice:
    $ ps -e | grep aterm
     6376 ?        00:00:00 aterm
     6425 tty1     00:00:00 aterm
    $ kill 6425
    oppure
    codice:
    top
    li scrivi "k" e ti chiede il pid che vuoi killare e che intanto vedi
    powered by GNU/Linux Gentoo
    A Elbereth Gilthoniel o menel palan-diriel, le nallon sí di-nguruthos! A tiro nin, Fanuilos!

  10. #10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.