Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    23

    installazione tramite codice sorgente

    Ciao,vorrei provare a fare un sito con apache,php,mysql su linux.Essendo una neofita,mi sono comprata
    un manuale che mi spiegasse il linguaggio e via..nel manuale c'è un cd con su apache,php,mysql e
    seguendo le sue istruzioni mi dice di installarlo da codice sorgente,e qui arrivano i problemi.
    Apache sono riuscita a installarlo,ma non ho sistemato il file httpd.conf e quindi non ho ancora provato
    a lanciarlo,ma i veri problemi li ho avuti con mysql,sono riuscita in una parte di installazione,
    ma alla fine non riesco a lanciarlo,non ho la cartella bin,il manuale dice che devo lanciarlo dalla cartella
    bin con il comando safe_mysql..in più la cartella mysql è in /usr/local/include/mysql,e quando da shell
    gli ho dato il comando make install (come root) mi dava un errore dovuto alla cartella client?? VVoVe:
    Cosa mi consigliate,potrebbe essere la versione di mysql sul cd che non va bene? Può essere il sistema operativo?
    Io ho seguito le regole di installazione tramite codice sorgente..cosa devo fare?
    Ogni consiglio è bene accetto,grazie mille ciao.

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    1,144
    che distro sta usando? usa i pacchetti per la tua distro con il package manager della tua distro

    installare da tarball è l'ultima opzione

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    23
    sto usando red hat release 9, 2.4.20-8,potrei installare tramite rpm,ma sul manuale mi dice di installare da codice sorgente,perchè installa php come modulo di apache e tramite rpm non si riesce..boh io non lo so sono completamente ignorante in materia ho bisogno di consigli!! P.S. devo cambiare distro,magari usare fedora..
    Ciao

  4. #4
    ciao

    non è necessario cambiare distro

    LAMP (Linux + Apache + MySQL + (PHP | Perl | Python))

    non è semplicissimo da installare per un utente alle prime armi...ti consiglio di focalizzare x ogni programma

    - apache
    - mysql
    - php

    i problemi ed eventualmente postare fornendo il massimo dei dettagli possibili

    ti faccio un breve (ma credo non sufficiente) riepilogo sui vari software che hai

    - Apache è il veb server
    lo puoi testare andando in /dir_installazione/bin/apachectl start

    e poi provi ad andare a http://localhost

    dovrebbe darti una pagina di benvenuto dove ti dice che il web server funziona

    - mysql questo è un database

    una volta compilato devi impostare come owner della cartella mysql (utente=mysql,gruppo=mysql)

    lanci il server di mysql solitamente con il processo in
    /dir_installazione/shared/.../mysql.server start

    - php questo lo devi compilare facendo riferimento ai 2 software precendenti
    una volta compilato dovrai aggiornare il file httpd.conf di apache aggiungendo un paio di righe e riavviando apache


    come ti dicevo sono stato MOLTO approssimativo, integra le linee guida che ti ho dato cercando in internet o leggendo i vari file README e INSTALL che trovi nella directory di ogni software...ciao

    "durante i primi 5 miuti di pioggia nel bosco c'è ancora asciutto, poi quando smetterà di piovere nel bosco cadranno gocce per 5 minuti.....la natura ha un'ottima memoria..."

    http://www.kumbe.it

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    23
    ok,ci proverò,l'unica cosa è che nell'installazione di mysql mi da un error e mi salva le cartelle in /usr/local/include e non capisco perchè,poi quando cerco di lanciarlo non va,e in più non ho neanche la cartella bin cosa devo fare,provo a reinstallarlo tramite rpm??
    Ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    3
    beh se passi a Red hat Fedora Core 3 non cambi distro, passi solo all'evoluzione di red-hat9, stesso ambiente solo tutto più aggiornato, mysql poi te lo installi da yum senza tante complicazioni
    akx-x
    Il sapere è dell'umanità e non solo di un gruppo chiuso di persone

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.